Generali, il comitato dei gestori approva la lista di minoranza. Ecco i nomi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Arriva dopo una lunga riunione in Assogestioni la luce verde alla lista di minoranza per le Generali. Secondo quanto risulta a milanofinanza.it, il comitato dei gestori ha approvato un elenco di quattro candididati per il rinnovo del board della compagnia assicurativa in agenda il 24 aprile. Avrebbero votato Eurizon, Fideuram e Poste. Mentre si sarebbero astenuti perché in conflitto d’interesse Generali, Mediobanca, Anima, Kairos, Mediolanum e Amundi. (Milano Finanza)
La notizia riportata su altri giornali
La protagonista inattesa è Assogestioni, l’associazione che riunisce circa 300 società di gestione del risparmio attive in Italia e che ha fra i suoi scopi quello di «promuovere un dialogo costante con gli operatori del settore e le istituzioni sui temi dell'investimento, della tutela del risparmio, della corporate governance». (il Nord Est)
Ma è sicuramente una notizia sensibile per i mercati. La questione lista Generali di Assogestioni non è certo una di quelle notizie per cui bisogna transennare le edicole. (La Verità)
Il gruppo Intesa Sanpaolo con Eurizon e Fideuram scende in campo in Assogestioni per far presentare una lista dei fondi alla prossima assemblea di Generali contro i desiderata di Mediobanca (primo azionista del Leone di Trieste), che punta al rinnovo dei vertici del gruppo assicurativo ora presieduto da Andrea Sironi e guidato dall’amministratore delegato, Philippe Donnet. (Start Magazine)
Assogestioni, la Confindustria dei fondi di investimento, ha pronta la sua lista per il rinnovo del cda di Generali nell’assemblea del 24 aprile. La sostengono Fideuram, Eurizon, BancoPosta, Fineco e Banca Mediolanum (FIRSTonline)
Sabato 29 marzo è il termine ultimo per la presentazione delle liste per il rinnovo del cda di Generali, che avverrà poi con l’assemblea del 24 aprile. Le liste che dovrebbero essere depositate sono tre, quella di maggioranza presentata da Mediobanca, quella di minor… (la Repubblica)
Dopo l'ultima riunione del comitato dei gestori di venerdì 21 marzo è cresciuta la determinazione della parte predominante degli investitori istituzionali italiani nel voler giocare un ruolo nella partita per il rinnovo delle cariche di Generali, sottolinea l’articolo del ilsole24ore. (ilmessaggero.it)