Auto elettriche, che flop: il dato che inchioda gli ambientalisti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it ECONOMIA

Benedetta Vitetta 31 luglio 2023 Dopo settimane di infinite polemiche e discussioni tra i Paesi Ue, la scorsa primavera il Parlamento europeo ha deciso che dal 2035 non si potranno più vendere nuove auto (e furgoni) con motori a benzina o diesel. I cosiddetti motori termici che utilizziamo da quasi un centinaio d’anni. Ma ora - a distanza di soli pochi mesi - ecco che arriva il dietrofront. E non come ci si potrebbe aspettare da parte della classe politica, ma direttamente dai grandi colossi mondiali dell’automotive che iniziano a comprendere che l’obiettivo 2035 è troppo ravvicinato nel tempo. (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altre fonti

Mentre in UK il primo ministro Rishi Sunak si dice “dalla parte degli automobilisti” e propone una revisione del progetto dei cosiddetti “quartieri a basso traffico” (ma si dice che stia pensando anche a un dietrofront sul piano per lo stop alle auto endotermiche entro il 2030), l’UE continua sulla sua strada green. (MOW)

L’auto è tornata correre. I dati delle semestrali di questi giorni fotografano un settore completamente trasformato. Un addio alla crisi e un benvenuto in un mondo nuovo fatto di margini più sostanziosi, liquidità e investimenti. (la Repubblica)