Come togliere Meta AI da WhatsApp
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Hai notato la comparsa di un cerchio con sfumatura blu-lilla nella schermata principale di WhatsApp e stai cercando di capire come togliere Meta AI da WhatsApp? Non sei il solo a voler rimuovere questa nuova funzionalità che Meta ha recentemente integrato nella popolare app di messaggistica. L'assistente virtuale basato sull'intelligenza artificiale è stato aggiunto automaticamente a WhatsApp con l'ultimo aggiornamento e molti utenti si domandano se sia possibile eliminarlo o almeno nasconderlo dall'interfaccia. (Salvatore Aranzulla)
La notizia riportata su altre testate
L’intelligenza artificiale è ovunque, e la usiamo da molto più tempo di quello che consapevolmente sappiamo, ma se pensavamo di avere una sorta di privacy gestibile, almeno sui social, ecco che arriva Meta AI a toglierci anche questo ultimo baluardo di sicurezza. (ZetaTiElle)
Questo fa capire molto della percezione che abbiamo ormai dell’intelligenza artificiale: un modello che fino a qualche anno fa ci sarebbe sembrato avanzatissimo, persino fantascientifico, oggi ci sembra non reggere il confronto con lo standard che ha imposto ChatGpt o qualche concorrente dello stesso livello. (Domani)
Dal 2025 i dati degli utenti europei diventano materia prima per l’intelligenza artificiale di Meta Facebook e Instagram useranno i dati degli utenti europei per addestrare chatbot e modelli linguistici. (Key4biz)
Lo farà senza chiederci il permesso. Meta sta per iniziare una gigantesca raccolta dati, per addestrare la sua Intelligenza Artificiale: lo fa raccogliendo informazioni dai nostri contenuti pubblici, come foto e commenti sui social. (Mediaset Infinity)
Meta AI sfrutterà solo i contenuti pubblici, quindi visibili a tutti sulle due piattaforme. Una mossa prevedibile ma che ha fatto parecchio rumore, perché sui social sono fioccati subito commenti di utenti poco inclini a concedere le proprie informazioni per sviluppare il chatbot di Meta. (Esquire)
La mossa dell’azienda di Mark Zuckerberg ha immediatamente provocato un vero tsunami di reazioni (prevedibilmente) negative e la maggiore preoccupazione degli utilizzatori dei social network targati Meta, al momento, è quella di sapere come impedire l’utilizzo dei loro contenuti per foraggiare l’algoritmo. (Wired)