L'ultima di Angelo Duro, la pagina bianca sul Corriere della Sera: «Non ho bisogno di fare pubblicità al film». E al cinema è sempre primo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La comicità antiwoke dell'ex Iena fa ridere il pubblico italiano. E il 42enne continua la sua campagna di contro-marketing Poca pubblicità, tanto passaparola e ancor più biglietti venduti. Angelo Duro, comico irriverente, ex Iena, che fa della provocazione e dell’antipatia rivendicata il suo registro, è al cinema da inizio gennaio con il suo primo film, Io sono la fine del mondo. A scriverlo con lui, come sceneggiatore c’è quel Gennaro Nunziante che con Checco Zalone ha ottenuto un successo di pubblico clamoroso con Cado dalle nubi, Che bella giornata, Sole a catinelle, Quo vado?. (Open)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Angelo Duro". Ho comprato questa pagina per farci disegnare i vostri figli. (Today.it)
Continua il successo di pubblico per il nuovo film con protagonista il comico siciliano, nonostante l'arrivo di Fabio De Luigi (Movieplayer)
Angelo Duro sta sbancando il botteghino. Io sono la fine del mondo, Diretto dallo stesso Gennaro Nunziante che lanciò Checco Zalone è ormai un caso e nell'era più polarizzata dell'universo si è aperto ovviamente anche un dibattito culturale. (Sky Tg24 )

No, non si tratta della disperata dichiarazione d’amore di un’innamorato affranto alla sua amata e nemmeno dell’originale campagna pubblicitaria di una griffe di abbigliamento. Palermo, domenica 26 gennaio 2025 (Il Vespro)
Ho comprato questa pagina per farci disegnare i vostri figli". Con questa provocatoria dichiarazione, apparsa in una pagina quasi completamente bianca del Corriere della Sera, Angelo Duro conferma ancora una volta il suo status di anti-influencer per eccellenza del panorama italiano. (Tiscali)
Il comico ha scelto di non dedicarsi ad attività stampa o interviste per la promozione della pellicola e la sua ultima trovata è diventata virale in poche ore sui social. Una pagina bianca sul Corriere e a corredo il messaggio: "Non ho bisogno di pubblicità". (Fanpage.it)