Trump licenzia sei funzionari della sicurezza nazionale: l’ombra di Laura Loomer

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

Sei funzionari del Consiglio per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti sono stati licenziati su ordine diretto del presidente Donald Trump , all’indomani di un incontro nello Studio Ovale con Laura Loomer , attivista dell’estrema destra americana. Lo rende noto il New York Times . Loomer, nota per aver diffuso teorie complottiste sugli attentati dell’11 settembre e per la sua militanza digitale al servizio di Trump, ha presentato personalmente una lista di nomi ritenuti “sleali” nei confronti del presidente. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

Il direttore della National Security Agency (Nsa) degli Stati Uniti, Timothy Haugh, e' stato licenziato ieri da Donald Trump, una decisione condannata dai parlamentari democratici. Secondo il New York Times, l'attivista e cospirazionista di estrema destra Laura Loomer ha chiesto a Trump di licenziare Haugh in un incontro alla Casa Bianca mercoledi'. (Tiscali Notizie)

I provvedimenti arrivano dopo il licenziamento di cinque funzionari del consiglio per la sicurezza nazionale. L’impressione è che non saranno gli ultimi. (Domani)

Questo colpo di scena è avvenuto dopo un incontro fra Donald Trump e l’attivista e influencer di estrema destra, la complottista Laura Loomer che ha sostenuto, fra le altre cose, che l’11 settembre sia stato un lavoro interno della Cia. (Il Manifesto)

Donald Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency, la sua vice e sei funzionari del consiglio di Sicurezza nazionale dopo un incontro di 30 minuti avvenuto nello Studio Ovale con l’attivista di estrema destra e complottista Laura Loomer, la fonte dell’ormai celebre storia — falsa, a cui però Trump diede risalto nazionale durante il dibattito con Kamala Harris — sugli immigrati haitiani che in Ohio avrebbero mangiato cani e gatti. (Corriere della Sera)

Una raffica di licenziamenti, dai vertici della National Security Agency – organismo dipendente dal Pentagono e responsabile della sicurezza nazionale – fino al consiglio per la Sicurezza nazionale. La decisione, condannata dai parlamentari democratici, arriva dopo la richiesta – secondo il New York Times – dell’attivista e cospirazionista di estrema destra Laura Loomer, 31 anni, secondo cui i “silurati” “hanno dimostrato slealtà nei confronti del presidente Trump”, ha scritto su X. (Il Fatto Quotidiano)

Donald Trump ha silurato i vertici della cybersicurezza degli Stati Uniti. Il presidente americano ha destituito il capo della National Security Agency, Timothy Haugh, e altri sei alti funzionari dell’intelligence. (Il Sole 24 ORE)