Papa Francesco si mostra dopo 37 giorni. «Grazie a tutti» ha detto

Questa mattina, come annunciato, Papa Francesco si è affacciato dalla finestra del quinto piano del Policlinico Agostino Gemelli, salutando brevemente i fedeli. Accompagnato da Massimiliano Strappetti il Papa è apparso con una fasciatura sul polso destro, in carrozzina e particolarmente gonfio in viso. «Grazie a tutti. Vedo questa signora con i fiori gialli, è brava», ha detto. Quando l'Assistente Sanitario Personale del Santo Padre gli ha chiesto se volesse dire altro, il Pontefice ha fatto segno con le mani per dire basta. (Silere Non Possum)
Ne parlano anche altre fonti
Ansa (Avvenire)
"Emozionata ma contentissima . Abbiamo aspettato tanto questo giorno, ma il Papa è provato". Suor Geneviève Jeanningros, storica amica di Bergoglio, dopo il saluto del Pontefice da un balcone dell'ospedale Gemelli commenta così il saluto e le prime parole di Bergoglio dal balcone dell'ospedale dove era ricoverato da 40 giorni e dal quale è stato dimesso oggi. (La Stampa)
Risolta la polmonite bilaterale e con la ventilazione meccanica non più necessaria, il Papa ha superato la fase acuta e dovrà ora affrontare un periodo di riabililitazione, presumibilmente non breve, durante il quale avrà ancora bisogno di ossigeno, dovrà fare esercizi di logopedia e dovrà tornare lentamente a muoversi e a camminare, oltre a risolvere e infezioni non ancora eliminate delle quali hanno parlato i medici nella conferenza stampa al Policlinico Gemelli. (ilmattino.it)
Ecco, sarebbe anche importante che chi incontra il Papa indossi la mascherina». Il professor Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit (Società italiana malattie infettive e tropicali), osserva: «Bene le dimissioni, perché in Vaticano potrà ricevere la giusta assistenza. (ilmessaggero.it)
Ad annunciarlo è stato il professor Sergio Alfieri, direttore del Dipartimento di scienze mediche e chirurgiche del Policlinico Gemelli e direttore dell’équipe medica che ha seguito il Papa, durante il secondo briefing con i medici – dopo quello del 21 febbraio scorso – al termine del trentasettesimo giorno di degenza di Bergoglio nel nosocomio romano. (LaGuida.it)
Il Pontefice torna in Vaticano dopo 38 giorni di degenza nell'ospedale romano. Poche parole per i fedeli, con voce un po’ affaticata e il pollice alzato (Adnkronos)