Ali flessibili Ferrari, il danno attesta lo step: cruciale l’ordine delle pelli
Leclerc sbanda con la Ferrari in curva 2, in Cina, al primo giro del GP di F1. Il monegasco si getta all’interno del cavatappi per infilare Max Verstappen, più in difficoltà di traiettoria all’esterno. La mossa è corretta, ma il poco spazio a disposizione costringe il ferrarista a salire in maniera estrema sul cordolo. La sua SF-25 sobbalza, perde aderenza, e puntualmente arriva la correzione al volante per non perdere l’auto. (FUNOANALISITECNICA)
Su altre fonti
Quando c’è il Cavallino di mezzo, infatti, il clamore è sempre più alto. La notizia della doppia squalifica ricevuta dalla Ferrari al termine del Gran Premio di Cina ha fatto velocemente il giro del mondo. (La Gazzetta dello Sport)
La monoposto modenese soffre determinate questioni tecnici. (FUNOANALISITECNICA)
La Ferrari ha annunciato misure correttive sulla monoposto di Charles Leclerc in vista del prossimo Gran Premio del Giappone. (GPFans)
In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, per Virgilio Motori racconta le complesse sfide legate al mondo della Formula 1. (Virgilio)
Charles Leclerc. Foto Ferrari (Italpassion IT)
Prossima fermata: Suzuka. Terza gara dell’anno ed è già tempo di dare risposte e produrre reazioni sul fronte tecnico per riprendere McLaren e Mercedes. (Autosprint.it)