Effetto cedola a Milano, ai soci ieri 7,5 miliardi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Il Messaggero ECONOMIA

A Piazza Affari si è celebrato ieri il “dividend day”. Hanno staccato la cedola diverse big del Ftse Mib. Un regalo di Pasqua da 7,5 miliardi di euro per gli azionisti delle società coinvolte, da Unicredit a Stellantis, passando per Ferrari e Banca Mediolanum. Piazza Affari si conferma così uno dei mercati più generosi nell'Ue in quanto a remunerazione degli azionisti, con circa 41 miliardi di euro staccati in cedole dall'inizio dell'anno, valore in crescita del 13% rispetto al 2024. (Il Messaggero)

Ne parlano anche altre fonti

Edison R Fine Foods & Pharmaceuticals Ntm (La Stampa)

Si prepara a partire la stagione dei dividendi a Piazza Affari, un tesoretto da 41 miliardi che, mai come in questo momento, arriva a rassicurare gli investitori di fronte alla volatilità di un mercato scosso dai dazi imposti dal presidente americano Donald Trump. (il Giornale)

Nonostante il dividend day sia previsto ufficialmente per il 19 maggio, quando oltre la metà delle società del Ftse Mib staccherà la cedola, già sette blue chip di Piazza Affari hanno già pagato gli azionisti. (Business People)

Dividendi 2025: gli stacchi del 28 aprile (e i loro rendimenti)

In una settimana di calma apparente, Piazza Affari si è mossa, sotto traccia, in modo più complesso. Il 22 aprile si è celebrato il primo grande stacco cedole dell’anno, coinvolgendo sette pesi massimi del listino (Unicredit, Stellantis, Mediolanum, Ferrari, Prysmian, Iveco e Campari) che hanno distribuito dividendi per oltre 7,3 miliardi di euro. (Adnkronos)

Prosegue la stagione dei dividendi 2025 (relativi ai bilanci dell'esercizio 2024) a Piazza Affari. In particolare, sul listino che raggruppa le società ad alti requisiti tre società staccheranno il dividendo. (Soldionline)

Il pagamento del dividendo è generalmente fissato per il 24 aprile 2025, salvo diversa indicazione per le società con azioni quotate anche all'estero. Piazza Affari torna sotto i riflettori grazie ai dividendi staccati da diverse Blue-Chips. (QuiFinanza)