Tra anticiclone e maltempo: cosa aspettarsi per il week-end di Pasqua
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo l'ondata di estremo maltempo che ha colpito il Nord Italia, le condizioni meteorologiche non si può dire che tendano a un deciso miglioramento del tempo ma sicuramente tireremo un po' il fiato dai nubifragi che hanno scaricato piogge record specialmente su Valle d'Aosta e Piemonte. Tra poche ore entreremo nel week-end di Pasqua con il tempo atmosferico che continuerà a fare i capricci specialmente sulle regioni settentrionali, maggiori aperture al Centro-Sud ma con insidie proprio a Pasquetta. (il Giornale)
Se ne è parlato anche su altre testate
METEO MESSINA – Come ampiamente previsto lo scirocco ha dominato incontrastato la prima parte della Settimana Santa, soffiando con raffiche fino a oltre 80 km/h in città, e picchi che hanno oltrepassato i 100 km/h sulle colline della zona Nord. (Tempostretto)
Si attenua intensa ondata di maltempo che ha investito il Centro-Nord provocando numerosi disagi in allerta diverse regioni, mentre il Centro-Sud veniva sferzato da scirocco impetuoso con caldo anomalo. (Adnkronos)
Poi a Milano torna a piovere e il... La tregua dalla pioggia incessante degli ultimi giorni ha vita breve, probabilmente fino a sabato. (Virgilio)
La violenta ondata che ha colpito nei giorni scorsi il Nord Italia, causando gravi criticità e purtroppo anche vittime, è ormai alle spalle, ma questa nuova ravvicinata perturbazione, seppur meno intensa, riporterà piogge e instabilità anche sulle aree già colpite, creando nuovi potenziali disagi. (Meteo Italia)
Temporaneo miglioramento sull'Italia mentre la saccatura atlantica affonda nuovamente sull'Europa occidentale mettendo in campo un vortice ciclonico che sta già portando maltempo su Irlanda, Bretagna e parte della Penisola Iberica Questa depressione avanzerà gradualmente verso l'Italia preceduta da un richiamo di correnti umide che porteranno qualche pioggia già nella giornata di sabato (3BMeteo)