Repubblica: estate 2024 col Covid. Becchi: di preoccupante c'è solo la loro salute mentale

Il quotidiano La Repubblica da alcune settimane pubblica sulle sue pagine nazionali articoli riguardanti il coronavirus, anche se l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) da oltre un anno, il 5 maggio 2023, ha ufficialmente dichiarato la fine della pandemia da Covid-19, e da oltre due anni, il 31 marzo 2022, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di cessazione stato di emergenza Covid-19 in Italia, proclamato per la prima volta il 31 gennaio 2020 con un susseguirsi di diverse restrizioni e imposizioni ai cittadini che hanno suscitato un mare di proteste e polemiche. (Liguria Notizie)

Ne parlano anche altre testate

TRENTO . I dati sono ben lontani da quelli degli anni passati ma la tendenza in un aumento dei casi fa dire agli esperti che è iniziata l'ondata estiva del Covid che va a mescolarsi con i... (Virgilio)

Un tasso di crescita che, secondo l’epidemiologo Cesare Cislaghi, con il quale “arriveremmo ad inizio autunno, la stagione più a rischio, con dei numeri preoccupanti e si potrebbe assistere nuovamente ad un progressivo sviluppo della pandemia”. (Virgilio Notizie)

A più di quattro anni dall’incubo del lockdown, quando ormai da almeno un paio sembrava che il Covid fosse fortunatamente solo un terribile ricordo, subentra nuovamente una certa preoccupazione a livello globale. (La Provincia di Cremona e Crema)

Ministero della Salute: aumento lieve dei casi Covid, impatto ospedaliero stabile

Monitoraggio Covid. Salgono i nuovi casi ma ricoveri sempre stabili Ancora un lieve aumento dei nuovi casi anche se con numeri assoluti sempre bassi. Indice Rt a quota 1,15. L’occupazione dei posti letto in area medica è pari a 1,2% (751 ricoverati), stabile rispetto alla settimana precedente (1,2% al 19/06/2024). (Il Farmacista Online)

(Adnkronos) – Risale, anche se di poco, la curva dei casi Covid in Italia. (CremaOggi.it)

La nuova variante JN.1 si conferma predominante, come osservato anche in altri Paesi, ma non è particolarmente patogenica tanto che l’impatto sugli ospedali è irrilevante. Roma, 28 giu. (Agenzia askanews)