Bufera Firenze, ‘macché tombini da pulire: con queste piogge non reggono’
Articolo Precedente
Articolo Successivo
– Un rovescio violento, lungo, costante e ventoso d’acqua dal cielo e un vento morbido e tiepido. Il temporale auto-rigenerante che ieri mattina, all’ora di colazione, ha strapazzato Firenze – e in particolare le zone di Rifredi, dell’Oltrarno e delle zone a monte della città (il Mugnone è parso un fiume vero...) – somigliava molto più a una perturbazione settembrina, quando l’estate cede di schianto, che a un maltempo da pieno inverno. (LA NAZIONE)
Su altre fonti
Maltempo a Firenze dove questa mattina un automobilista è rimasto bloccato in un sottopasso all'interno della sua vettura fino all'intervento dei vigili del fuoco che hanno soccorso il conducente nel quartiere Rifredi (Il Sole 24 ORE)
La protezione civile opera per svuotare il tratto. Il sottopasso scorre sotto la ferrovia. (il Giornale)
Così scriveva, parole e musica, Giovanni D'Anzi, nel 1934, e così cantava il tenore Renzo Mori; poi dopo di lui altri; ebbene, è il caso di dire "altri tempi!". Si vegnì senza paura num ve songaremm la man, tutt el monda l'è paes e semm d'accord ma Milan, l'è un gran Milan! (Il Giornale d'Italia)
È quanto rende noto il Comune di Firenze precisando che la bomba d'acqua ha "provocato vari allagamenti della sede stradale e difficoltà nella ricettività del sistema fognario". In particolare alla stazione Firenze-Orto botanico si sono registrati 38,4 millimetri, a quella del giardino di Boboli 35 mm e a quella Firenze-Università 33,8 mm. (Sky Tg24 )
"La polizia municipale è al lavoro per gestire la mobilità nelle situazioni più problematiche - ha ancora scritto su X la sindaca Sara Funaro -. Diversi sottopassi e strade sono interessati da allagamenti. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
La statale 65 per Bologna è rimasta interrotta in località Fontebuona dove sono intervenuti anche i vigili del fuoco. Il traffico è deviato con indicazioni sul posto. (Tiscali Notizie)