Usa: Trump, in chat Signal nessuna informazione classificata

Washington (Usa), 25 mar. – “Non c’erano informazioni classificate, per quanto ho capito”. Lo ha detto Donald Trump, rispondendo a una domanda sulla vicenda della fuga di notizie attraverso la chat su Signal tra i vertici militari e di intelligence della sua Amministrazione. “Hanno usato un’app che molte persone nel governo e nei media usano”, ha detto il presidente Usa. L’Atlantic, ha aggiunto, il settimanale che ha rivelato la vicenda, è una “rivista fallita”. (LAPRESSE)

Su altri media

Mentre l’Europa studia nuove strategie per rispondere ai dazi del presidente Donald Trump e cerca di comprendere il cambiamento dell’assetto geopolitico in merito alle guerre in Ucraina e Medio Oriente, i funzionari dell’amministrazione Trump hanno recentemente espresso il loro disprezzo per l’Europa all’interno di una chat nell’app di messaggistica Signal, creata per pianificare l’attacco allo Yemen. (Liberoquotidiano.it)

Erano piani militari discussi in tempo reale via Signal – un’app di messaggistica criptata – da funzionari come il vicepresidente J.D. Il 25 marzo, The Atlantic ha pubblicato, parola per parola, una conversazione interna tra i massimi vertici dell’amministrazione Trump . (Il Sole 24 ORE)

The Atlantic pubblica le chat integrali dell’attacco Usa agli Houthi

«Michael Waltz ha imparato la lezione, è un brav’uomo». Con queste scarne parole Donald Trump perdona il suo Consigliere per la sicurezza nazionale per il pasticcio mondiale combinato sui bombardamenti in Yemen, spifferati in anteprima in una chat su Signal alla quale era stato aggiunto per errore anche il direttore dell’Atlantic Jeffrey Goldberg. (Open)

. Una decisione, spiega, dopo che Donald Trump, il segretario alla difesa e i vertici dell'intelligence hanno sostenuto ieri che nella chat non c'erano piani di guerra o materiale classificato. (Tiscali Notizie)