Milano-Sanremo, ilBiker incontra Pogacar in bici e prova a stargli dietro!
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Andrea Dessimoni, content creator noto sui social come @ilbiker, ha incontrato sulla Cipressa Tadej Pogacar, mentre svolgeva la ricognizione del percorso della Milano-Sanremo. Ecco la sua reazione e la fatica a star dietro al campione del mondo, che sabato andrà a caccia della sua prima vittoria nella Classicissima. (La Gazzetta dello Sport)
Su altre fonti
Sabato 22 marzo andrà in scena la 116ª edizione della Classicissima, una delle corse più imprevedibili del ciclismo mondiale, capace di regalare finali spettacolari e ribaltamenti di fronte fino agli ultimi metri di gara. (SNAI Sportnews)
Mentre nella sala privata prosegue a pieno ritmo la dodicesima edizione del torneo nazionale di burraco, a teatro va in scena “La classica di primavera” di e con l’attore Davide Mancini. Per chi volesse partecipare basta presentarsi almeno 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. (La Stampa)
Potrebbe vivere un pomeriggio storico. "Sono felice della consistenza che ho avuto finora, ma nelle ultime settimane sono arrivati troppi secondi posti: speriamo di poterli cambiare domani. (Quotidiano Sportivo)
Si parte sabato, con la Classicissima, ovvero una Milano-Sanremo 2025 che non sai mai se finirà allo sprint o in solitaria. Le emozioni sono assicurate, non solo per il percorso da brividi nel finale di gara, ma anche per un lotto di partecipanti di altissimo livello, partendo dai fenomeni Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel. (Quotidiano Sportivo)
Alle 10.15 i corridori si muoveranno da piazza della Vittoria, svolteranno a sinistra in corso Strada Nuova, passando di fronte all’Università e al teatro Fraschini, per raggiungere piazza Castello. Qui il link alla mappa navigabile del percorso e dei divieti Cliccando sul rettangolino accanto alla faccia dell’autrice della mappa potete visualizzare la legenda; in verde i luoghi da cui passa la corsa, in blu i percorsi, con i segnali stradali i divieti in vigore sabato. (La Provincia Pavese)
I dioscuri di questa belle époque Pogačar e VDP, il trio italiano Ganna-Milan-Tiberi, il back-to-back di Jorgenson, la 'macchina' Mads Pedersen e, nel bene e nel male (successi e cadute), il 'solito' Vingegaard… (Sky Sport)