A Villanova Monteleone “Chenamos in carrela” riparte da erbe e ambiente

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SARdies.it SALUTE

Villanova Monteleone. Due stagioni di eventi in arrivo a Villanova Monteleone con il ritorno di “Chenamos in Carrela”, che quest’anno amplia il suo raggio d’azione presentandosi prima in veste “Primavera” e poi in versione “Estate” con il suo ricco calendario di iniziative. Si parte sabato 26 aprile, alle 10, nel contesto naturalistico del Nuraghe Appiu, dove il primo appuntamento con le “Giornate del cibo” a cura di Tommaso Sussarello porterà alla scoperta del mondo delle “Erbe spontanee a tavola”. (SARdies.it)

Ne parlano anche altre fonti

Allerta gialla in Piemonte: piogge e rischio allagamenti (Radio Gold News Alessandria)

PIEMONTE – Si è svolto questa mattina, sabato 19 aprile 2025, in video collegamento il vertice tra il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, gli assessori alla protezione civile Marco Gabusi e quello agli enti locali Enrico Bussalino, con i presidenti delle Province piemontesi e i rappresentanti degli enti locali Anci, Uncem, Upi, Anpci e Ali. (Radio Gold News Alessandria)

Le immagini parlano da sole, mostrando la forza devastante dell’acqua che ha trasformato paesaggi collinari in vere e proprie distese d’acqua. Immagini impressionanti dal territorio di Monteu da Po (TO), sulle colline del Chivassese. (iLMeteo.it)

Maltempo: vertice tra Regione, Province, Associazioni ed Enti locali

In queste ore difficili, mentre il Piemonte affronta l’ennesima emergenza causata da piogge torrenziali e allagamenti, Specchio dei tempi si mobilita ancora una volta per portare aiuto concreto alle popolazioni del Canavese, del Pinerolese, Val di Susa e poi ai comuni del Chivassese come San Raffaele Cimena e limitrofi, Monteu da Po, Lauriano e Cavagnolo dove è stato allestito un centro per accogliere gli sfollati. (La Stampa)

«Dobbiamo fare tesoro di questa esperienza per trovare una viabilità alternativa: i tir non possono passare per Ivrea, ma neanche per Albiano, Montalto, Borgofranco, Chiaverano e tutti i nostri paesi». (La Sentinella)

Si è svolto questa mattina, sabato 19 aprile, in video collegamento il vertice tra il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, gli assessori alla Protezione civile Marco Gabusi e quello agli Enti locali Enrico Bussalino, con i presidenti delle Province piemontesi e i rappresentanti degli enti locali Anci, Uncem, Upi, Anpci e Ali. (L'Unione Monregalese)