Hamilton e i team radio: “Si scrive solo su di me, ma basterebbe guardare Verstappen”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
AutoRacer.it - SPORT

La Ferrari arriva in Cina con l’obiettivo di riscattarsi dopo il difficile weekend di Melbourne, dove tra macchina, strategie e piloti molto poco ha funzionato. Sul circuito di Albert Park, la SF-25 è apparsa lontana parente della monoposto vista nei test invernali, mentre sia Leclerc che Hamilton hanno commesso qualche errore di troppo condizionati dalla tensione. Proprio il britannico è tornato a parlare dei momenti di nervosismo vissuti in Australia, specie negli accesi team radio con il suo ingegnere di pista Riccardo Adami, tracciando un confronto con Verstappen. (AutoRacer.it -)

Ne parlano anche altre testate

L’esordio con la Ferrari non è stato certamente come Lewis Hamilton se lo sarebbe immaginato. Solo ottavo in qualifica, decimo al termine del Gran Premio d’Australia disputato su pista bagnata: il britannico sperava decisamente in risultati migliori. (La Gazzetta dello Sport)

Durante il GP di Melbourne non è passata inosservata il nervosismo durante una comunicazione via radio con il suo ingegnere di pista Riccardo Adami. Il debutto in gara di Lewis Hamilton con la Ferrari ha fatto rumore più per un po' di tensione con il box che per il risultato finale di un weekend, il primo della stagione di F1, chiuso ben sotto le aspettative di tutti. (Sport Mediaset)

Nella prima gara in Australia sono mancate strategia e comunicazioni tra i piloti e il box. Se non si riuscisse a reagire, allora sarebbe stato meglio ingaggiare il dt Newey al posto di Hamilton. Hamilton in Ferrari non faccia la fine di Cristiano Ronaldo alla Juventus (IlNapolista)