Toyota Gr Yaris, ancora più più potente, ancora più divertente. Su strada e in pista con la declinazione Circuit, la sola a listino

LIONE – Nata per il rally, cresciuta per la pista tanto che in Europa, dove ne sono già stati venduti più di 20.000 esemplari, sarà proposta solo in versione Circuit con la trazione integrale Gr-Four particolarmente “flessibile” in grado di trasferire anche completamente la coppia da un asse all'altro. La rinnovata Toyota Gr Yaris era l'omaggio del costruttore giapponese ai successi della propria scuderia nel World Rally Championship, ma ne è già diventata l'ammiraglia compatta ad alte prestazioni. (Il Messaggero - Motori)

Ne parlano anche altre testate

Toyota GR Yaris 2024, la sportiva compatta dura e pura derivata dal rally arriva in tutta la sua potenza. GR Yaris, nata per davvero dal rally (QN Motori)

La Toyota GR Yaris, già conosciuta per le sue prestazioni eccezionali, si rinnova in una versione speciale che rende omaggio a Sébastien Ogier, celebre pilota da rally, sembra una Ferrari. Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui, (Flop Gear)

Le auto sportive come la nuova Toyota Yaris GR 2025 stanno diventando sempre più rare, e lo saranno ancora di più domani, quindi non perdetevi l'occasione di guardare il video e leggere cosa ne penso di questa piccola bomba. (Automoto.it)

Toyota GR Yaris 2024: specifiche tecniche e prestazioni

Una piccola “bomba”: salendo sulla nuova Toyota GR Yaris la prima cosa che viene da pensare è questa. L’ennesima versione “cattiva” della compatta giapponese evidenzia infatti ulteriormente la stretta parentela con l’omonima vettura da rally che ha vinto gli ultimi 3 Mondiali WRC. (la Repubblica)

Classe 90, ha una laurea in Economia Aziendale, ma un unico amore: la scrittura. Da oltre dieci anni si occupa di motori, in ogni loro sfaccettatura. Erede della grintosa progenitrice, la Toyota GR Yaris affila gli artigli, pronta a sfogare tutta la propria furia in pista. (Virgilio)

Il nuovo restyling dell’iconica compatta sportiva si riconosce fin da subito grazie al nuovo design dei paraurti anteriore e posteriore con prese d’aria più grandi rispetto a quelle presenti sul modello precedente. (Info Motori)