Il Das e le fibre d'amianto

Airc SALUTE

FIRENZE. 31 DIC. Nel Das, la celebre pasta usata per modellare, ci sarebbero state presenti fibre di amianto. Tali fibre possono aver causato esposizione alle fibre pericolose ad un'ampia varietà di utenti di 40 anni fa, compresi i bambini, insegnanti ... (Airc)

Su altre fonti

Fibre di amianto nel Das, un vero e proprio mito per i bambini della passata generazione, possono aver causato esposizione alle fibre pericolose ad un'ampia varietà di utenti di 40 anni fa, compresi i bambini, insegnanti, artigiani e per coloro che ... (Airc)

ATTUALITÀ – Cosa ci possiamo aspettare dal 2016? Quali ricerche, progetti, missioni ci aspettiamo diano i loro frutti nel corso dell’anno che sta per cominciare? Seguendo le scadenze, le ricerche più in voga, quelle più finanziate è possibile tracciare una roadmap dei prossimi eventi scientifici. (Oggi Scienza)

Ebbene, secondo quanto scrive la rivista scientifica "Scandinavian Journal of Work Environment and Health", il Das conteneva fibre di amianto. (Airc)

A pensare che era uno dei materiali più usati dai bambini, presente in quasi tutte le case ed anche in moltissime scuole, si rabbrividisce a sentire la notizia, e i più adulti hanno anche seriamente paura per la propria salute e per i rischi concreti a ... (Airc)

C'erano fibre di amianto nel Das, la pasta per modellare, commercializzato tra il 1963 e il 1975 dalla società Adica Pongo di Lastra a Signa (Firenze), ditta che non esiste più dal 1993. (Airc)

Gli attuali proprietari del Das, ossia la società Fila (Fabbrica Italiana Lapis e Affini) sono scesi in campo immediatamente a seguito del polverone che è stato provocato dalla notizia riguardante la presenza di amianto nel Das che fu messo in ... (Airc)