Maltempo, allerta arancione. Scuole chiuse domani in diversi comuni della provincia di Cosenza - ELENCO

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano online INTERNO

Advertisement COSENZA – A seguito dell‘allerta meteo di livello arancione diramata dalla Protezione civile regionale stanno man mano arrivando le prime ordinanze di chiusure per quanto riguarda le scuole da parte dei sindaci. La maggior parte delle scuole riguardano comuni che chiuse si trovano in provincia di Crotone e di Catanzaro dove il sindaco Nicola Fiorita ha disposto la chiusura delle scuole a Catanzaro per la giornata di domani giovedì 27 marzo 2025. (Quotidiano online)

Ne parlano anche altre testate

La Protezione civile della Regione Calabria ha diffuso per domani un allerta meteo arancione su tutta la Calabria sulla base di previsioni di “precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale”. (CityNow)

A seguito dell’allerta meteo di livello arancione diramata dalla Protezione Civile Regionale, il sindaco di Crotone, Enzo Voce, ha convocato il Centro Operativo Comunale (COC) per gestire l’emergenza e monitorare costantemente la situazione. (wesud)

All’Università Magna Graecia di Catanzaro si è svolto con straordinario successo il congresso scientifico “Cardiomiopatie da accumulo: dalla genetica alla telemedicina”, presieduto dal prof. A dare il via ai lavori, il magnifico rettore dell’Umg, prof. (Corriere di Lamezia)

Lo si legge in una nota che precisa comunque che gli esami finali di laurea previsti per la stessa giornata restano confermati. Il Magnifico Rettore dell’Universita Magna Graecia di Catanzaro, “considerate le avverse condizioni metereologiche previste per domani 27 marzo 2025, ha disposto la sospensione delle lezioni in presenza per l’intera giornata. (CatanzaroInforma)

Il maltempo previsto nelle prossime ore, infatti, ha spinto le amministrazioni locali a firmare ordinanze di chiusura precauzionale, per garantire la sicurezza di studenti, insegnanti e personale scolastico. (Skuola.net)

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile (Coc) resterà operativo h 24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione ed eventualmente intervenire in caso di necessità. (Il Crotonese)