Vaticano. L'omaggio nella notte, la coda di due chilometri. Cosa succede in San Pietro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Avvenire INTERNO

Code anche giovedì mattina in piazza san Pietro, nonostante la pioggia - Reuters Non si è fermato nemmeno nella notte l'immenso afflusso di fedeli in fila per rendere omaggio a papa Francesco, la cui salma è esposta nella basilica di San Pietro. Stamattina la coda raggiunge i due chilometri di lunghezza e va da piazza Risorgimento a Porta Angelica. La coda, che comincia in piazza, fa diverse curve prima di arrivare in via di Porta Angelica dove le persone poi si incolonnano tra le transenne. (Avvenire)

Ne parlano anche altre fonti

Nello Musumeci, ministro per la Protezione Civile ha dichiarato, in un'intervista al Corriere della Sera: «Ci auguriamo che, come a volte accade nelle manifestazioni di strada, non ci siano degenerazioni, scontri, toni violenti. (Vanity Fair Italia)

GUARDA IL VIDEO Una preghiera in suffragio per Papa Francesco si sta tenendo in questi minuti in Duomo a Udine. Abbiamo sentito in merito l’Arcivescovo Riccardo Lamba, in procinto di partire domani per Roma dove presenzierà sabato ai funerali del Pontefice. (Il Friuli)

Il mezzo sul quale verrà posta la bara del Papa nel corteo da San Pietro a Santa Maria Maggiore, domani, dopo il funerale, permetterà la visione della bara. Lo ha detto il portavoce vaticano Matteo Bruni. (Tiscali Notizie)

Chiusi i varchi a San Pietro, oltre 150mila in fila per ore

Sono 150mila i fedeli finora arrivati per rendere omaggio al Papa, lo fa sapere il Vaticano. I funerali del Pontefice sono in programma domani alle 10, saranno presenti 130 delegazioni. (YouTG.net)

Come stabilito dai numeri 66-81 dell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà il camerlengo, il cardinale Kevin Joseph Farrell, a guidare la celebrazione. Come funziona il rito (il Giornale)

ROMA. Sono stati chiusi con un po' di anticipo sull'orario comunicato, le 17:00, gli accessi per i fedeli diretti alla Basilica di San Pietro per un ultimo saluto a Papa Francesco da via della Conciliazione. (Il Roma)