Rivoluzione Lab Evo: esami, assistenza e composti di neutraceutica personalizzati da fare direttamente a domicilio.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
E’ una start-up recentissima fondata sulla diagnostica avanzata e telemedicina, Lab Evo fa già parlare di sé per la rivoluzione che vuol portare al monitoraggio del benessere tramite personalizzati check-up preventivi coadiuvati da una linea di soluzioni nutraceutiche avanzate. Fondata nel 2022 con focus sul settore della salute digitale e di tecnologie all’avanguardia, lancia la nuova piattaforma di servizi per la salute che comprendono analisi di laboratorio e diagnostica insieme a quasi 30 diversi check-up personalizzati, per tutti coloro che desiderano predersi cura di sé, praticamente al proprio domicilio. (Il Giornale d'Italia)
Su altri media
industria Terapie digitali (Farmacista33)
"In virtù della pianificazione capillare delle 20.079 farmacie presenti sul territorio si potrebbe considerare di distribuire le Terapie digitali attraverso le farmacie di comunità, affidando tale compito al farmacista, opportunamente formato per la presa in carico e la gestione del piano terapeutico del paziente ed il monitoraggio degli eventuali progressi in termini di salute. (Quotidiano Sanità)
Ore 14.50 - Aula Commissione Affari sociali Alle ore 15.15, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di riordino delle professioni sanitarie, audizione di Giulio Siccardi, direttore generale facente funzioni dell’Agenzia nazionale per i servizi regionali (AGENAS) e di Mariella Mainolfi, direttrice generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale del Ministero della Salute. (Comunicazione)

“Le professioni infermieristiche sono e restano quelle attorno alle quali far ruotare il nuovo concetto di assistenza digitale. (FNOPI)
Le terapie digitali rappresentano una risorsa innovativa per il futuro della sanità, ma per la loro corretta applicazione è necessaria una cornice normativa chiara e definita. È questa la posizione della FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche) espressa dal consigliere nazionale Pietro Giurdanella durante l’audizione in Commissione Affari sociali della Camera, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge sulle “Disposizioni in materia di terapie digitali”. (AssoCareNews.it)
La Fnopi accoglie quindi con favore l'iniziativa della commissione di dedicare spazio ai temi della sanità digitale, ricordando che la tecnologia aggiunge valore se consente l'erogazione di nuovi servizi più sostenibili e personalizzati, capaci di rilevare bisogni di salute oggi poco o nulla presidiati". (Adnkronos)