Daniel Tafa, ucciso da una scheggia incandescente sul posto di lavoro: quattro indagati per la morte del 22enne. Il padre lavorava nella stessa azienda

Sono quattro le persone indagate per la morte del 22enne Daniel Tafa, ucciso da una scheggia incandescente mentre stava lavorando in una fabbrica di Maniago. La Procura di Pordenone ha iscritto nel registro degli indagati l'imprenditore torinese proprietario dell'azienda, il responsabile per la sicurezza e direttore dello stabilimento, il perito che ha verificato le attrezzature della fabbrica (un professionista di Concordia Sagittaria), e il tecnico che ha certificato il corretto funzionamento della macchina in cui è avvenuto l'incidente (una professionista di Vicenza). (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altri media
Sul posto anche lo Spisal dello Spisal (Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro). Il giovane, intorno all'1.30, stava operando su una macchina per stampaggio di ingranaggi industriali quando una scheggia incandescente lo ha trafitto alla schiena, uccidendolo all'istante. (Corriere della Sera)
“E’ una strage infinita, sono tragedie che affondano le loro cause nel risparmio ad ogni costo, nella fretta, nella mancanza di investimenti e di controlli – annota la segretaria confederale della Cgil, Francesca Re David – e che non possono essere fermate con interventi più o meno burocratici”. (il manifesto)
Stando a quanto ricostruito, l’operaio sarebbe rimasto incastrato con il braccio e la testa nel nastro trasportatore della linea di lavoro. Ennesimo incidente sul lavoro - Vittima un 50enne (Tuscia Web)
Poincheval ha creato una formula che combina ingredienti naturali per modificare la composizione dei gas intestinali. Una recente invenzione sta suscitando curiosità e attenzione: una pillola che promette di trasformare l’odore dei gas intestinali, rendendoli profumati come cioccolato, rose, violetta o zenzero. (SofiaOggi.com)
Daniel Tafa aveva appena festeggiato i 22 anni, compiuti lunedì. Daniel, Umberto e Nicola. Sono le ultime tre vittime del lavoro, gli ultimi tre nomi sulla lista, purtroppo, infinita della strage quotidiana che distrugge vite e segna per sempre migliaia di famiglie ogni anno. (Avvenire)
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO – CLICCA (tviweb)