“Multipolarità. Televisione e streaming verso il mercato maturo” Annuario 2024 della TV italiana

Martedì 25 marzo 2025, alle ore 10.30, presso la Sala degli Atti Parlamentari, Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” del Senato, in piazza della Minerva, 38 a Roma, su iniziativa di Assocomunicatori si terrà la presentazione dell’Annuario 2024 della TV italiana “Multipolarità. Televisione e streaming verso il mercato maturo”, realizzato dal Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Ce. (Il Giornale d'Italia)
La notizia riportata su altre testate
Prologo e seguito della partita con Alessandro Antinelli che conversa con Andrea Stramaccioni. Raiuno trasmette in esclusiva alle 20,45 da Dortmund il match di Nations League tra Germania e Italia. (La Stampa)
L’Italia può battere la Germania. Partiamo da questo presupposto tutto tranne che scontato considerando a che distanza eravamo fino alla scorsa estate. Possiamo ribaltare il 2-1 subito al Meazza in quel di Dortmund, ne abbiamo le qualità anche se non tutti i titolari sono a disposizione di Luciano Spalletti e questo non va dimenticato. (Liberoquotidiano.it)
Se si soffre di aver paura si soffre già prima che capiti ciò che determina. Abbiamo fatto di tutto per metterli a proprio agio e non c’entra il timore caratteriale: abbiamo sbagliato troppi palloni in uscita, troppe pulizie che si potevano fare meglio. (Terzo Tempo Napoli)
Nella partita del Signal Iduna Park, l'Italia di Luciano Spalletti ha vissuto un primo tempo da incubo contro la Germania, subendo addirittura tre gol. Il secondo, però, ha dell'incredibile. Cosa è successo sul gol di Musiala L'Italia stava perdendo 1-0 a causa di un rigore causato da Buongiorno ai danni di Kimmich. (ilmessaggero.it)
La partita sarà trasmessa in esclusiva su Dazn e potrà essere seguita anche in streaming sull’app o sul sito ufficiale. Lazio Torino, ecco dove sarà trasmessa la partita di campionato in diretta tv e streaming. (LazioNews24.com)
"Qui l'Italia ha vinto la semifinale del Mondiale 2006? Non bisogna rimanere ancorati al passato e bisogna cercare di fare qualcosa di nuovo. Abbiamo vivo il ricordo di quello che hanno fatto i nostri predecessori, quei giganti. (La Gazzetta dello Sport)