Fentanyl, cos'è la sostaza con cui hanno tagliato dell'eroina a Perugia: scatta l'indagine

ilmessaggero.it SALUTE

La procura di Perugia ha aperto un fascicolo a carico di ignoti in relazione alla presenza di Fentanyl riscontrata come sostanza da taglio in una dose di eroina recuperata alcune settimane fa nella zona di Perugia. Spaccio di stupefacenti - secondo quanto risulta all'ANSA - l'ipotesi di reato che compare nel fascicolo, con il quale l'Ufficio guidato da Raffaele Cantone mira a svolgere indagini specifiche. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri media

Negli Stati Uniti è una vera e propria epidemia che fa oltre 100mila morti l'anno. Dal ministero della Salute è partita una nota agli assessorati alla Sanità di tutte le Regioni affinché sollecitino le strutture che si occupano di dipendenze ad «informare le persone che fanno uso di sostanze dei gravissimi rischi per la salute». (La Stampa)

Il Sistema nazionale di allerta rapida, coordinato dal Dipartimento per le politiche antidroga (Dpa), si è dunque attivato. Ma ora anche in Italia è scattato l’allarme Fentanyl, oppioide sintetico 80 volte più potente della morfina, dopo l’analisi di una dose di eroina venduta a Perugia e contenente il 5% della pericolosa sostanza. (Nurse Times)

È questo l'obiettivo della circolare, a carattere urgentissimo, diramata il 26 aprile dalla Direzione Generale della Prevenzione con cui il Ministero della Salute avverte gli Assessorati alla Sanità delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e Bolzano sull'allarme riguardante il rischio di diffusione della sostanza sul territorio nazionale, invitando a mettere in atto la massima vigilanza. (Nurse24)

Il Fentanyl utilizzato come sostanza da taglio è stato un episodio sporadico o è già diventato una prassi? È un fenomeno individuato nella sua fase iniziale oppure il mix tra eroina e il potente farmaco oppioide è già una presenza concreta nel mercato dello spaccio? La Procura della Repubblica di Perugia, dopo l’individuazione della sostanza in una dose di eroina su cui la locale Unità di Strada ha effettuato un controllo a campione, ha aperto un fascicolo contro ignoti con l’ipotesi di spaccio di stupefacenti. (QUOTIDIANO NAZIONALE)