Roma è la seconda città al mondo (dietro a Bogotà) per ore perse nel traffico

La Stampa INTERNO

Si tratta di una vera e propria violenza verso i cittadini che sprecano ogni anno 254 ore nel traffico".

Secondo i dati del Global card scorecard di Inrix, che prende in considerazione 200 città, una persona a Roma perde 254 ore nel traffico ogni anno.

Non se la passano bene nemmeno gli automobilisti di Dublino (246 ore), Rostov (237), Parigi (237) e Londra (227).

Meno grave il quadro a Milano: il capoluogo lombardo è settimo con 226 ore perse. (La Stampa)

Su altri giornali

Le cause sono evidenti a tutti, dalla scarsa rete di metropolitane ai pochissimi tram, dalla scriteriata costruzione di interi nuovi quartieri senza un briciolo di trasporto pubblico a un servizio su gomma che difficilmente può essere risolutivo soprattuto visti i tempi e le frequenze di passaggio di tante linee soprattutto periferiche. (Casilina News - Le notizie delle province di Roma e Frosinone)

Questo quanto emerge dal Global card scorecard di Inrix, analisi dei trend della mobilità e della congestione urbana in 200 città di 38 Paesi. Sul traffico l'Italia ai vertici mondiali. (Giornale di Sicilia)

Più indietro Napoli (17ma con 186 ore nel traffico) e Torino (22ma con 167 ore). Un dato, in peggioramento (16% di tempo perso in piu' in un anno), che colloca Roma al secondo posto al mondo, dietro solo alla capitale della Colombia. (QUOTIDIANO.NET)

Più indietro Napoli (17ma con 186 ore nel traffico) e Torino (22ma con 167 ore). Complessivamente, dietro a Bogotà e a Roma, si collocano Dublino (246 ore), davanti a Parigi e la russa Rostov-on con (237) e Londra (227). (AGI - Agenzia Italia)

Al primo posto ovviamente in Italia c'è Roma con 254 ore perse in coda o fermi a un semaforo. Va decisamente peggio a Roma e Milano che entrano nella poco lusinghiera top 10 delle città del mondo con più ore perse per ogni cittadino nel traffico. (Primocanale)

Milano, invece, si classifica settima. Nella top 10 delle città del mondo con più ore perse per ogni cittadino nel traffico ci sono Roma e Milano. @gavreilly this is the latest report from @INRIX. (Open)