Fronte freddo attraversa l'Italia: piogge, neve e vento al Centro-Sud
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un fronte freddo, proveniente dal Nord Europa e diretto verso i Balcani, ha raggiunto l’Italia nelle prime ore della mattinata, portando con sé un peggioramento delle condizioni meteorologiche che interesserà principalmente le regioni centro-meridionali. L’anticiclone esteso tra la Penisola Iberica e il Regno Unito, sebbene solido, non è riuscito a bloccare l’avanzata di questa perturbazione, la quindicesima del mese di marzo, che sta già facendo sentire i suoi effetti con piogge diffuse, temporali e venti forti.
La situazione, già instabile nel weekend, non subirà variazioni significative nelle prossime ore. Anzi, il transito del fronte freddo favorirà la formazione di un’area di bassa pressione che persisterà nei pressi dell’Italia, mantenendo condizioni atmosferiche turbolente almeno fino a giovedì. Le zone più colpite saranno quelle del medio Adriatico e del Sud, dove le precipitazioni risulteranno più intense e persistenti, accompagnate da un sensibile calo delle temperature.
Sui rilievi appenninici, soprattutto in Abruzzo, Molise e Campania, sono attesi accumuli di neve fino a 20-30 cm, mentre i venti, rinforzando ulteriormente, interesseranno anche i bacini marittimi, con raffiche che potrebbero rendere difficili le navigazioni. L’instabilità, sebbene meno marcata, si farà sentire pure al Nord, dove il cielo rimarrà spesso coperto e non mancheranno rovesci sparsi.