L'Aquila Capitale della cultura, si infrange il sogno di Rimini

Marzo 2024 - Sarà L’Aquila la Capitale della cultura 2026. In mattinata l’apertura della busta durante la cerimonia a Roma, al Ministero della Cultura, Sala Spadolini, con il ministro Gennaro Sangiuliano a leggere le motivazioni di una decisione presa all’unanimità dalla stessa commissione. Niente da fare per i sogni di Rimini e della Romagna di diventare Capitale nazionale della cultura 2026, proprio come sta accadendo a Pesaro che può fregiarsi di questo titolo a partire dal primo gennaio e per l’intero 2024. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre testate

Farinata di ceci, una ricetta della tradizione italiana: come si prepara. Scopriamo i segreti per portare a tavola un piatto unico e che mette tutti d’accordo. (NewsWeb24.it)

Una grande e bella opportunità che deve vedere coinvolti tutte e tutti, a partire dal consiglio comunale. “ L’Aquila – la nostra città- è la capitale italiana della cultura 2026. Ne siamo felici. (Info Media News)

Scrive su Telegram il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, condividendo un video dove lo si vede esultare dopo la proclamazione del ministro Sangiuliano. Tutti insieme". (Tiscali Notizie)

Dopo la sconfitta di Asti dell’anno scorso, anche Alba deve inghiottire il boccone amaro per non essere stata scelta come Capitale Italiana della Cultura 2026. (La Nuova Provincia - Asti)

Le orecchiette con broccoli e salsiccia sono un autentico piacere per il palato, combinando sapientemente due ingredienti che sposano perfettamente il gusto e la consistenza: i broccoli e la salsiccia. (NewsWeb24.it)

L'Aquila Capitale Cultura 2026, Mollicone: una gioia e soddisfazione 14 marzo 2024 (Il Sole 24 ORE)