Follia sulle piste, parcheggia l'elicottero a 2.400 metri di quota e va a sciare come nulla fosse: 2.000 euro di multa per un 60enne

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Dolomiti INTERNO

Follia sulle piste, parcheggia l'elicottero a 2.400 metri di quota e va a sciare come nulla fosse: 2.000 euro di multa per un 60enne Il 60enne, un imprenditore lombardo, si è giustificato dicendo di essere molto impegnato per motivi di lavoro ma di aver una gran voglia di sciare, così per ottimizzare i tempi di viaggio aveva preso direttamente il proprio elicottero per raggiungere le piste di Madonna di Campiglio PINZOLO. (il Dolomiti)

Su altre fonti

Nel corso degli anni i Carabinieri della Stazione di Madonna di Campiglio ne hanno viste veramente tante di curiosità e stranezze ma quanto capitato nella mattinata di giovedì 10 aprile ha veramente dell’incredibile. (www.altoadige.it)

Nel corso degli anni, i Carabinieri della Stazione di Madonna di Campiglio ne hanno viste veramente tante di curiosità e stranezze. Però quanto capitato ieri mattina (giovedì 10 aprile) ha veramente dell’incredibile. (La voce del Trentino)

Aveva voglia di andare a sciare e per questo ha preso il suo elicottero ed è atterrato sul comprensorio sciistico del Grostè, nei pressi di Madonna di Campiglio. Quando i carabinieri hanno visto il velivolo atterrare direttamente nel 'fuori pista' non volevano credere ai loro occhi. (Adnkronos)

Il fatto è avvenuto a Madonna di Campiglio. Aveva voglia di andare a sciare e per questo ha preso il suo elicottero ed è atterrato sul comprensorio sciistico del Grostè, nei pressi di Madonna di Campiglio. (La Gazzetta dello Sport)

L'elicottero è stato avvistato subito dai Carabinieri della Stazione di Madonna di Campiglio in servizio di vigilanza e soccorso piste giovedì 10 aprile, mentre ancora sorvolava di prima mattina il comprensorio sciistico del Grostè. (RaiNews)

Una scena degna di un film quella a cui hanno assistito i carabinieri della Stazione di Madonna di Campiglio nella mattinata di giovedì 10 aprile. Durante il consueto servizio di «vigilanza e soccorso piste» nel comprensorio sciistico del Grostè, i militari della Compagnia di Riva del Garda hanno notato un elicottero sorvolare la zona, per poi atterrare vicino alle piste. (Corriere del Trentino)