Gli esoneri di Spalletti e Motta
Da un’imbarcata storica a una quasi impresa, anche questa storica, tipo Leoni di Highbury: tutta la follia del calcio, insieme ai pregi e difetti di Spalletti, nella sconfitta della Nazionale a Dortmund, che toglie all’Italia le Final Four di Nations League e la loro organizzazione, ma soprattutto la manda nel girone di qualificazione mondiale della Norvegia, da incontrare già il 6 giugno. Il ritorno i tedeschi lo hanno chiuso nel primo tempo, con tre gol che hanno rispecchiato il divario imbarazzante visto in campo anche se il secondo, quello di Musiala a porta vuota su passaggio da calcio d’angolo di Kimmich, rimarrà negli annali come esempio di mancanza di concentrazione: mai vista una cosa del genere ad alto livello, con colpe diffuse ma quelle di Donnarumma superiori a quelle dei compagni. (Guerin Sportivo)
Ne parlano anche altri media
DORTMUND. Quando l’Italia inizierà il proprio percorso per tornare al Mondiale e dovrà subito affrontare l’avversario più duro, la Norvegia del bomber Haaland, nella trasferta di Oslo in un girone che comprende anche Israele, Estonia e Moldavia. (La Stampa)
Il racconto di Roncone: Spalletti ha rinunciato ai suoi progetti tattici visionari ma non basta. Il giallo a Gatti è stato per dirgli: qui si gioca a calcio non a rugby Presagi: andare ai Mondiali non sarà facile. (IlNapolista)
Lì, 19 anni dopo, il pallone l’hanno infilato il capitano della Germania Kimmich su rigore, il talento Musiala lasciato incredibilmente libero di calciare sul corner battuto alla svelta da Kimmic… (la Repubblica)
Sandro Sabatini Italia bipolare, Spalletti autolesionista: il goal di Musiala non si era mai visto, Donnarumma Paperone e Paperino (Calciomercato.com)
Finisce 3-3 a Dortmund fra Germania e Italia, ma alla Final 4 di Nations League va la Germania per il 2-1 di San Siro. Leggi la cronaca della partita In pochi secondi passa da una parata impressionante al gol forse più ridicolo della storia azzurra. (Corriere della Sera)
Ma di quale Italia stiamo parlando? Quella del primo o del secondo tempo della sfida di Nations contro la Germania? Staremo a vedere. Per carità, il nostro calcio è sicuramente superiore. (fcinter1908)