Biancaneve (2025): Cronaca di un Massacro Cinematografico Annunciato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Biancaneve (2025): Cronaca di un Massacro Cinematografico Annunciato Un’analisi critica del remake live-action che tradisce l’eredità dell’originale. Il 2025 segna l’uscita del remake live-action di Biancaneve, diretto da Marc Webb e interpretato da Rachel Zegler e Gal Gadot. Questo tentativo di rivisitare il capolavoro animato del 1937 si presenta come un’operazione discutibile, caratterizzata da scelte artistiche e narrative che sollevano interrogativi profondi sulla direzione intrapresa dalla Disney nel reinterpretare i propri classici. (Sugarpulp)
Ne parlano anche altre testate
Provato in addestramento il nuovo sistema elettronico di comando «Imperio». (La Verità)
La bimba cresce così in un improbabile villaggio in stile medievale inspiegabilmente popolato da una società multirazziale fino al momento in cui la madre muore e il padre si risposa con un’altra donna arrivata da una terra lontana lontana: le alture del Golan. (Metal Skunk)
Il live action è un film nato nelle polemiche di un'America sempre più divisa: si respira aria di flop, ma, paradossalmente, negli USA è andato meglio del previsto proprio negli stati "rossi". (Movieplayer)
Rachel Zegler, chi è l'attrice che interpreta Biancaneve nel live-action del celebre film d'animazione del 1937. Nata il 3 maggio 2001 nel New Jersey, è figlia di Gina e Craig Zegler. (Corriere dell'Umbria)
Il nuovo live action di “Biancaneve”, uscito nelle sale italiane il 20 marzo e che presenta una rivisitazione della storia immortalata nel classico d’animazione del 1937, ha acceso un forte dibattito. (Sky Tg24 )
FolleMente ottiene 77mila euro e supera quota 16 milioni, restando dietro Diamanti per soli 30mila euro. Oggi il sorpasso. (MYmovies.it)