Finisce il caso Ariston: la filiale russa torna in mani italiane dopo l’esproprio di Putin

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
corriereadriatico.it INTERNO

FABRIANO L’esproprio, così lo avevano definito, è finito. La filiale russa di Ariston Thermo Rus torna - e meno male - in controllo di Ariston Holding, storica azienda di Fabriano, leader nelle soluzioni sostenibili per il comfort termico. Ad aprile 2024, infatti, il presidente russo Vladimir Putin aveva firmato un decreto con cui aveva trasferito alla gestione di Gazprom Domestic Systems, controllata dall’azienda statale Gazprom, la gestione della filiale russa di Ariston. (corriereadriatico.it)

Ne parlano anche altri media

Il presidente russo Vladimir Putin ha rimosso la filiale russa di Ariston dall’elenco delle società soggette a gestione temporanea. Lo riferisce l’agenzia Tass, citando un decreto presidenziale russo pubblicato oggi. (Il Sole 24 ORE)

Ariston group, infatti, in una nota, annuncia che il 26 marzo 2025, il decreto presidenziale n. La decisione segna la fine della gestione temporanea affidata a Gazprom Bytovie Sistemy (società del gruppo Gazprom), introdotta dal decreto presidenziale n. (Agenzia askanews)

la proprietà e la gestione della controllata russa, Ariston Thermo Rus LLC. È quanto precisa il Gruppo marchigiano. (il Resto del Carlino)

Ariston, Putin restituisce all'azienda la filiale russa: da un anno Gazprom aveva assunto il controllo

Il nuovo decreto annulla infatti il punto “a” del paragrafo 1 del decreto precedente, permettendo ad Ariston Group di riacquisire totalmente la proprietà e il controllo operativo della società russa. La decisione segna la fine della gestione temporanea affidata a Gazprom Bytovie Sistemy (società del gruppo Gazprom), introdotta dal Decreto Presidenziale n. (QDM Notizie)

Il decreto di Putin sull'Ariston In base a un decreto del presidente russo Vladimir Putin, le attività della filiale russa di Ariston sono state sottratte alla gestione temporanea della struttura Gazprom (Virgilio Notizie)

Dopo poco meno di un anno dal decreto di Putin che ne aveva trasferito il 100% delle azioni a Gazprom Bytovie Sistemy, la proprietà e la piena gestione della struttura russa sono tornate nelle mani del gruppo marchigiano, per decisione dello stesso presidente russo. (ilmessaggero.it)