Naspi con dimissioni volontarie, con la Manovra 2025 sarà più difficile ottenere l’assegno, come funziona la nuova indennità di disoccupazione

Approfondimenti:
Morti sul lavoro

Con la nuova legge di bilancio il governo intende cambiare le regole per l’ottenimento del sussidio di disoccupazione, nel tentativo di contrastare il fenomeno delle rioccupazioni intermittenti finalizzate a richiedere la Naspi da parte dei lavoratori, o nel caso delle aziende, di evitare di pagare il ticket per il licenziamento. La nuova norma che ha sollevato non poche polemiche avrebbe lo scopo di contrastare questo fenomeno, ha spiegato la ministra del lavoro Elvira Calderone: "Per quanto riguarda la Naspi dopo essersi dimesso da un impiego e l'instaurazione di un rapporto di brevissima durata seguita da un licenziamento ha una finalità antielusiva. (Il Giornale d'Italia)

Ne parlano anche altri media

ROMA (ITALPRESS) – “Dal 18 dicembre il Siisl, il sistema per l’inclusione sociale e lavorativa, va a casa delle persone, dei cittadini e delle cittadine, per portare le offerte di lavoro, la formazione e tanta informazione su quelle che sono le nuove tendenze del mercato del lavoro e le nuove necessità di formazione e di riqualificazione”, ha detto la ministra del Lavoro, Marina Calderone, a margine della presentazione della piattaforma informatica a Palazzo Chigi. (OglioPoNews)

Da domani, 18 dicembre, Siisl (il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa), piattaforma creata e progettata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestita dall’INPS, per favorire l’incontro di domanda e offerta di lavoro apre le porte a tutti i cittadini italiani e stranieri, che potranno iscriversi volontariamente per caricare il proprio CV e cercare opportunità lavorative o formative, ma anche ad aziende che vorranno inserire annunci per la ricerca di lavoratori. (Wall Street Italia)

“L'apertura della piattaforma SIISL a cittadini e imprese dal 18 dicembre, dopo una prima fase in cui era rivolto ai percettori di assegno di inclusione e supporto formazione lavoro, rappresenta un segnale importante verso una strategia più inclusiva e accessibile a tutela di chi è in cerca di lavoro o di una nuova opportunità professionale. (Il Giornale d'Italia)

Calderone: 'Da 18 dicembre Siisl aperto a cittadini e imprese'

Un innovativo marketplace del lavoro, che segna un passo importante verso una maggiore inclusione sociale e lavorativa. Questa piattaforma avanzata offre nuove opportunità a cittadini e imprese, rafforzando l’impegno per un mercato del lavoro più dinamico e accessibile. (Adnkronos)

Al via la maxi piattaforma per il lavoro che promette di creare un mercato del lavoro più dinamico e inclusivo. Questo sistema è infatti già operativo dal settembre del 2023 ma con un accesso riservato soltanto ai lavoratori disoccupati a cui venivano offerti servizi pe… (La Stampa)

'Dal 18 dicembre il Siisl (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa) sarà aperto a tutti i cittadini e le imprese che vogliono costruire insieme un percorso di lavoro. La... (Virgilio)