Il “delivery” della droga non chiude mai: colpo ai narcos romani

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
AbitareaRoma INTERNO

Un’organizzazione ben strutturata, un traffico di cocaina e crack che dalla periferia si spingeva fino al cuore della Capitale, un servizio di consegna attivo h24 per rifornire la movida romana. È questo lo scenario su cui i Carabinieri della Compagnia Roma Centro, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA), hanno fatto luce dopo mesi di indagini serrate. L’operazione, scattata all’alba, ha portato all’esecuzione di misure cautelari nei confronti di 18 persone, di cui 8 finite in carcere e 10 sottoposte agli arresti domiciliari o all’obbligo di firma. (AbitareaRoma)

Su altre fonti

I militari della compagna Roma centro coordinati da Roberto Martina giovedì hanno eseguito 18 misure cautelari: otto persone erano già in carcere e sono accusate ora di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio. (Repubblica Roma)

Otto in carcere, gli altri con obbligo di firma in caserma. Le indagini sono state coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia, e l’accusa è associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. (Corriere Roma)

Dettagli dell’operazione È di 18 arresti il bilancio di una vasta operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Roma Centro su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia. L’operazione, avvenuta nella Capitale, ha portato all’esecuzione di misure cautelari nei confronti di individui coinvolti in un’associazione per traffico di sostanze stupefacenti. (Virgilio Notizie)

Cookie policy per www.simcarabinieri.it Uso dei cookie Il "Sito" (simcarabinieri.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di simcarabinieri. (SIM CARABINIERI)

Ieri è arrivata la condanna all'ergastolo per l'esecutore materiale dell'omicidio di Fabrizio Piscitelli, lo storico capo della Curva Nord della Lazio, ucciso con un colpo di pistola dall'argentino Raul Esteban Calderon su una panchina del parco degli Acquedotti il 7 agosto di sei anni fa. (ilmessaggero.it)

I militari della compagnia Centro ... (Virgilio)