Influenza verso il picco di casi «Ecco come fare per guarire»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Provincia Pavese SALUTE

/ pavia I contagi dell’influenza crescono, gli studi medici si affollano e il pronto soccorso va in affanno per via dei molti accessi. In attesa che l’ondata passi, i dottori di famiglia consigliano: «Salvo casi gravi o urgenti, siamo noi le figure da contattare. La febbre alta non è una ragione sufficiente per andare in pronto soccorso o assumere ant… (La Provincia Pavese)

Su altre testate

Aumento dei casi: dalla zona arancione a quella rossa L’incidenza è in crescita in diverse regioni, con la Basilicata e la Calabria che non hanno attivato la sorveglianza epidemiologica. (StatoQuotidiano.it)

Influenza. È più aggressiva degli scorsi anni? “No, è tornata ai livelli pre-pandemia. Ecco tutti i falsi miti da sfatare”. Intervista a Gianni Rezza (Quotidiano Sanità)

I più colpiti sono i bambini ed i giovanissimi fino a 14 anni. Va meglio agli anziani, anche se in pochi si sono vaccinati. Al San Maurizio sono ricoverati in Malattie infettive pazienti anziani non vaccinati con polmonite, una delle complicanze dell’influenza. (Alto Adige)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Tante famiglie sono alle prese con termometri, tachipirina, sciroppo per la tosse. Giorni difficili, tanti sono i malati, che finiscono per riversarsi al Pronto soccorso di Cona. (il Resto del Carlino)

18/1/25 Pertanto in Asl1 saranno operativi, nei giorni del 18 e 19 gennaio, i seguenti ambulatori nei seguenti Distretti Sanitari: (Prima la Riviera)