Influenza, picco previsto tra 10 giorni. I più colpiti sono i bambini

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Friuli SALUTE

L’influenza galoppa in Friuli Venezia Giulia. Nella prima settimana del nuovo anno nella nostra Regione sono stati registrati 4,53 casi di sindromi simil-influenzali ogni mille assistiti: un dato in leggero aumento rispetto alla settimana precedente (4,24). A livello territoriale, si rileva un’incidenza pari a 3,64 casi per mille assisiti nella Destra Tagliamento, a 4,57 nell’ambito della provincia di Udine e a 5,82 nella Venezia Giulia. (Il Friuli)

Su altri media

Il primo picco è atteso tra due settimane, il secondo tra fine febbraio e inizio marzo. I più colpiti sono i bambini ed i giovanissimi fino a 14 anni. Va meglio agli anziani, anche se in pochi si sono vaccinati. (Alto Adige)

Considerato l'importante afflusso negli Influenza Point che si è registrato durante le feste natalizie, Regione Liguria ha deciso di prolungare l'accordo con i medici di medicina generale per... (Virgilio)

L’influenza continua a diffondersi in Italia, con un aumento dei casi soprattutto al Centro-Sud. Le regioni di Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia, segnate dal colore “arancione” (intensità media), vedono anche la provincia autonoma di Bolzano tra le aree più colpite. (StatoQuotidiano.it)

Parla l'epidemiologo: “Anche in Australia l’epidemia è stata come quella dell’anno precedente, non peggiore. È chiaro che nel post pandemia dovevamo attenderci stagioni più pesanti, appunto perché i bambini non erano stati esposti a questi virus per lungo tempo: ecco il perché dei picchi anticipati, a dicembre. (Quotidiano Sanità)

A volte, al primo starnuto. Giorni difficili, tanti sono i malati, che finiscono per riversarsi al Pronto soccorso di Cona. (il Resto del Carlino)

“Influenza point”, ecco gli ambulatori aperti nel weekend 18/1/25 (Prima la Riviera)