Gli ACQUAZZONI di mercoledi e giovedi: le regioni interessate
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Al centro e al nord il tempo non si da pace. Sono presenti intervalli anche soleggiati tra una perturbazione e l’altra, ma la situazione si presenta ancora molto inaffidabile e nei prossimi giorni non sono previsti miglioramenti di sorta. Vediamo subito cosa ci propone l’ultima immagine satellitare disponibile questa mattina: La nuova perturbazione ha già interessato nella serata di martedì il settore di nord-ovest con temporali anche forti sulla Liguria. (MeteoLive.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Fino a sabato vivremo dunque la fase più piovosa di tutto l’Inverno. La prima perturbazione arriverà nelle prossime ore su gran parte d’Italia: vivremo un mercoledì difficile con tantissima pioggia in Liguria, dal Nord-ovest verso il Nord-est, dalla Toscana fino alla Calabria con temporali e locali grandinate, tanta neve sulle Alpi oltre i 1400 metri, venti forti di Libeccio e temperature in calo. (Adnkronos)
ROMA – Impulso perturbato. La giornata sarà contrassegnata da generali condizioni di maltempo via via più diffuso ed esteso a gran parte delle regioni peninsulari e alla Sardegna. Pioverà al Nord, al Centro e al Sud, qui soprattutto in Campania. (Dire)
Piogge e rovesci diffusi, in rapida attenuazione già al primo mattino su Piemonte, Val d'Aosta, bassa Lombardia e Liguria centro-occidentale. Neve sulle Alpi oltre 1200-1400 metri. Nel pomeriggio ancora molte nuvole, con piogge sparse e locali rovesci in Liguria, basso Piemonte, Lombardia orientale e lungo l'arco alpino con neve oltre 1400-1500 metri. (Icona Meteo)
La situazione meteo su ITALIA appare caratterizzata da una dinamica atmosferica in continua evoluzione, con l’arrivo di perturbazioni provenienti dal MAR MEDITERRANEO e dall’EUROPA centro-occidentale. (Meteo Giornale)
Previsioni meteo di domani, mercoledì 12 marzo 2025. L’analisi meteorologica indica PRECIPITAZIONI di moderata intensità, alternate a rovesci più consistenti in alcune aree circoscritte, unite a possibili TEMPORALI localizzati soprattutto lungo i settori costieri e nelle aree collinari e montane più esposte. (Tempo Italia)
Una nuova ondata di maltempo arriva dalla Spagna e già da stasera farà sentire i suoi effetti, con forti piogge in Liguria e Toscana. Il maltempo, provocato da una perturbazione proveniente dalla Spagna, domani si estenderà a tutta Italia, causando forti piogge e temporali al Nord e sulle Regioni tirreniche. (MeteoWeb)