Charles dalla seconda fila, Lewis dalla quarta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Scuderia Ferrari HP prenderà il via del Gran Premio del Giappone dalla seconda e dalla quarta fila con Charles Leclerc e Lewis Hamilton. La qualifica di Suzuka è stata serrata come ci si aspettava e il monegasco è riuscito a fare il massimo con la sua SF-25 posizionandola in quarta piazza, alle spalle di Max Verstappen e delle due McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri. Lewis invece nel suo miglior giro ha pagato un secondo settore imperfetto e scatterà dunque dall’ottava casella. (Ferrari)
Su altri media
Un giro capolavoro di Verstappen (FormulaPassion)
Uno straordinario Max Verstappen conquista la pole position a Suzuka nel terzo appuntamento del Mondiale di F1. Record della pista (1'26"983) e beffate le due McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, entrambi dotati di una monoposto di circa tre decimi superiore a tutte le concorrenti, ma costretti a inchinarsi al fenomeno olandese. (La Provincia di Cremona)
Ferrari resta ai piedi del podio virtuale con Charles Leclerc, che chiude quarto, mentre Lewis Hamilton, ancora in difficoltà, dovrà accontentarsi dell’ottava posizione in griglia. Max Verstappen torna protagonista e mette fine al momento positivo della McLaren, conquistando la pole position sul circuito di Suzuka (rtl.it)
Il quattro volte campione del mondo è stato capace di beffare le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri di pochi millesimi, mettendo insieme un giro sensazionale senza cogliere il miglior intertempo in nessuno dei tre settori della pista di Suzuka (Automoto.it)
Max ritorna a essere l'incubo di Norris e della McLaren in generale. Lo abbiamo visto lontano in tutte le sessioni di prove libere, poi piazza la zampata nel Q3 delle qualifiche. E' un pilota che fa la differenza: sarà in prima fila in gara, metterà pressione e mette le Papaya in una condizione davvero difficile. (Sky Sport)
F1 - La pole di Max Verstappen a Suzuka, con la sua Red Bull-Honda bianca, è destinata a restare nella storia. Il campione del mondo migliora sessione dopo sessione, comprendendo sempre meglio le esigenze della sua RB21. (eurosport.it)