Metalmeccanici in sciopero, Landini: "Lavoratori producono ricchezza, azionisti se la dividono"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Metalmeccanici in sciopero, Landini: "Lavoratori producono ricchezza, azionisti se la dividono" In occasione dello sciopero dei metalmeccanici, venerdì il segretario generale della Cgil Maurizio Landini ha partecipato al corteo di Roma. "La posizione di Federmeccanica è inaccettabile: le aziende hanno generato profitti, i lavoratori sono stati responsabili e hanno affrontato tutte le situazioni difficili dal Covid a venire aventi" - ha detto Landini - "negare il contratto è un qualcosa che non siamo disponibili ad accettare. (La Stampa)
La notizia riportata su altri giornali
Più facile pensare che, ormai, ogni manifestazione è la scusa di certa parte per esternare posizioni anche estreme. (Torino Cronaca)
Alla Stanga, all'altezza della Cittadella, si sono radunate le sigle sindacali e verso la tarda mattinata i manifestanti hanno fatto il giro a piedi della rotonda a fagiolo, causando disagi alla viabilità. (ilgazzettino.it)
C’è un calo della produzione industriale da 26 mesi. Lottano per il rinnovo del contratto perché l’inflazione gli ha rubato potere d’acquisto e non riescono più a fare la spesa – ha detto Schlein – Siamo al loro fianco perché chiedere che i rinnovi dei contratti riconoscano aumenti contrattuali che siano dignitosi”. (Il Fatto Quotidiano)
La mobilitazione, organizzata a livello nazionale dalle tre federazioni sindacali di categoria (Cgil, Cisl e Uil), ha visto cortei in tutte le province italiane. (il Resto del Carlino)
Lo sciopero di 8 ore indetto dai sindacati metalmeccanici Fiom, Fim e Uilm oggi 28 marzo, ha avuto un’adesione di circa l’80 per cento dei lavoratori delle aziende. (La Stampa)
"Senza contratto si sciopera. E' questo lo striscione che apre il corteo dei metalmeccanici a Torino, appena partito da piazza Arbarello. (Tiscali Notizie)