Strage di Erba, è ergastolo definitivo per Rosa e Olindo

La Cassazione chiude il caso della strage del 2006, respingendo la revisione dei difensori e confermando le condanne per Olindo e Rosa Bazzi. A quasi vent’anni dalla strage di Erba nonostante i tentativi di riaprire il caso che vede coinvolti Rosa e Olindo Bazzi, la Cassazione ha messo un punto definitivo su uno dei capitoli più discussi delle vicende giudiziarie degli ultimi decenni consolidando la sentenza che li ha condannati per la terribile strage dell’11 dicembre 2006. (Panorama)

Se ne è parlato anche su altri media

La verità sulla strage di Erba dell’11 dicembre 2006 in via Armando Diaz 25, nel piccolo comune di Erba in provincia di Como, nella quale morirono Raffaella Castagna, suo figlio Youssef, sua madre Paola Galli e la vicina di casa Valeria Cherubini, rimane consegnata alla sentenza che condanna all’ergastolo Olindo Romano e Rosa Bazzi. (il Giornale)

Il processo quindi non verrà riaperto e i due coniugi resteranno in carcere. Le tre fasi di giudizio, che hanno confermato l’ergastolo per Olindo Romano e Rosa Bazzi quali autori della strage di Erba hanno, secondo i giudici dell’Appello e ribadito poi dal procuratore capo di Como, che respinsero l’istanza di revisione, evidenziato “la correttezza dell’operato” del pm e dei carabinieri che “nella fase delle indagini preliminari, hanno raccolto prove materiali, documentali, dichiarative, scientifiche e logiche incontestabili” e “non certo le sole confessioni”. (LAPRESSE)

Dopo l'inammissibilità della revisione, stabilita dalla Corte d'Appello di Brescia nel 2024, era stato presentato il ricorso dei legali dei due ergastolani. (L'Unione Sarda.it)

Strage di Erba: le tappe di una vicenda giudiziaria durata quasi 20 anni

La Cassazione mette la parola fine sulla vicenda giudiziaria legata alla strage di Erba. Rigettato il ricorso presentato dai difensori di Olindo Romano e Rosa Bazzi, i coniugi condannati all'ergastolo, contro la decisione della Corte d'Appello di Brescia che ha già respinto l'istanza di revisione della sentenza del carcere a vita. (L'HuffPost)

La procura generale della Cassazione ha chiesto l'inammissibilità del ricorso presentato dai difensori di Olindo e Rosa Bazzi, i coniugi condannati all'ergastolo per la strage di Erba, contro la decisione della Corte d'Appello di Brescia che ha già respinto l'istanza di revisione della sentenza del carcere a vita. (Corriere Milano)

In un appartamento di Erba, in provincia di Como, l'11 dicembre 2006 i vigili del fuoco intervenuti per un incendio trovano i corpi di 4 persone: Raffaella Castagna, 30 anni, il figlio Youssef di 2, la madre di lei, Paola Galli, 57 anni, e la vicina di casa Valeria Cherubini, 55. (La Stampa)