Ungheria: Netanyahu a Orban, ritiro Budapest da Cpi è passo coraggioso

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
lapresse.it ESTERI

Milano, 3 apr. – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, in visita a Budapest, ha parlato del ritiro dell’Ungheria dalla Corte penale internazionale dell’Aia in una conferenza stampa congiunta con il primo ministro ungherese Viktor Orbán, affermando che “si tratta di un passo coraggioso e basato su principi”. Ha aggiunto di essersi rivolto a Orban e di avergli detto: “Hai fatto molto contro l’antisemitismo. (lapresse.it)

Ne parlano anche altri giornali

Di Euronews PUBBLICITÀ (Euronews)

"L'Ungheria uscirà dalla Corte penale internazionale. Il ministro Gergely Gulyás ha annunciato che il governo ha deciso di ritirarsi dalla Cpi". A dare l'annuncio, su X, il portavoce del governo ungherese, Zoltan Kovacs. (Sky TG24)

L'Ungheria ha deciso di ritirarsi dalla Corte penale internazionale. Il premier Viktor Orban, nel corso di una conferenza stampa congiunta a Budapest con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, ha detto che la Cpi è diventato un tribunale politico ed è per questo che il governo ungherese ha deciso il ritiro dalla Corte penale internazionale. (Adnkronos)

L'annuncio l'ha dato il primo ministro Viktor Orban: "La Cpi è diventata una corte politica". (il Giornale)