“Fare i conti”, Cosimo Filigheddu dona il suo romanzo al Comune di Sassari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sassari. Per gli ottant’anni della Liberazione il Comune di Sassari indossa i panni di editore. Lo fa per ringraziare del dono fatto all’amministrazione dal giornalista, scrittore e commediografo sassarese Cosimo Filigheddu, che ha concesso a Palazzo Ducale il suo ultimo romanzo “Fare i conti – Romanzo sassarese del 25 aprile”. Ma lo fa anche e soprattutto per colmare il vuoto di notorietà di vicende e personaggi mai narrati, storie inedite che attraverso la penna di Filigheddu e prima ancora grazie alle sue ricerche e a quelle condotte dagli studiosi che operano nell’Archivio storico comunale ritornano alla luce e lasciano per la prima volta i faldoni e gli schedari di via dell’Insinuazione, dove l’Archivio ha sede. (SARdies.it)
Su altri media
(Adnkronos) – Come ogni festività, anche a Pasqua ci si ritroverà con la famiglia o con gli amici a gustare i prodotti della nostra tradizione. Uova di cioccolato e colomba sono da sempre le protagoniste della tavola: ma a cosa dobbiamo stare attenti quando andiamo al supermercato a sceglierle? A fare luce sull’argomento l’esperto dell’Unione nazionale consumatori, Agostino Macrì. (Cremonaoggi)
Simbolo per eccellenza della Pasqua italiana, la colomba pasquale affonda le sue radici in un intreccio di storia, leggenda e tradizione. Se il suo profilo stilizzato richiama l’uccello messaggero di pace e rinascita, il suo sapore e la sua consistenza ne fanno un dolce conviviale, pensato per essere condiviso. (panorama.it)
La colomba di Pasqua artigianale, in un’Italia sempre più attenta alla qualità e alla tradizione, si sta affermando come simbolo di eccellenza e passione. Non più solo un dolce stagionale (come d’altronde è successo al panettone) ma un’espressione d’arte, che vede protagonisti il lievito madre, tempi lunghi di lavorazione e le materie prime selezionate. (Everyeye Lifestyle)
Se qualcuno non avesse ancora provveduto al dolce, e avesse voglia di stupire i propri ospiti, la scelta tra le colombe "griffate" è vasta. Le colombe griffate Il tradizionale dolce pasquale ha diverse varianti: da quelle classiche a quelle ripiene di crema; da quelle commerciali a quelle atrigianali, fino a quelle di lusso. (Leggo.it)
Un nuovo annuncio ha catturato l’attenzione degli appassionati di videogiochi e manga: Blizzard, attraverso un’animazione originale, ha rivelato la possibilità di un crossover tra il suo celebre titolo Diablo e il celebre manga Berserk, creato dal compianto Kentaro Miura. (SofiaOggi.com)
Questa mattina i piccoli pazienti dell’Azienda ospedaliera universitaria di Sassari hanno ricevuto una sorpresa davvero fuori dal comune: i vigili del fuoco, in collaborazione con l’associazione Gianni Fresu di Porto Torres che ha organizzato l’evento, hanno consegnato le uova di Pasqua ai bambini ricoverati nei reparti di Pediatria al Materno Infantile e di Neuropsichiatria Infantile alla stecca bianca. (SARdies.it)