Amazon sfida Starlink: lancio imminente per internet satellitare Kuiper

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
HDblog.it ECONOMIA

La competizione per il dominio dell'internet satellitare si fa sempre più intensa con l'avvicinarsi del primo lancio operativo dei satelliti Kuiper di Amazon, previsto per il 9 aprile. Questo ambizioso progetto multimiliardario segna l'ingresso ufficiale del colosso dell'e-commerce nella sfida a Starlink di Elon Musk, che ad oggi vanta una posizione di leadership nel settore. Starlink ha già lasciato un segno significativo nel panorama delle comunicazioni globali, potendo contare su oltre 7.000 satelliti in orbita e più di cinque milioni di utenti distribuiti in 125 nazioni. (HDblog.it)

Ne parlano anche altri media

Già da qualche tempo si vociferava che Amazon volesse sfidare Elon Musk con una connessione satellitare proprietaria, e ora finalmente il suo Project Kuiper sta diventando realtà. (Wired)

Il gigante dell'e-commerce Amazon si prepara a entrare nel mercato dell'internet satellitare con il lancio della prima tranche di 27 satelliti di Project Kuiper. La missione, denominata KA-01 (Kuiper Atlas 1), è prevista per mercoledì 9 aprile alle 12:00 (ET), condizioni meteorologiche e tecniche permettendo, dalla base spaziale di Cape Canaveral Space Force Station in Florida. (tomshw.it)

Amazon ha annunciato che il lancio dei primi satelliti Internet Kuiper sarà il 9 aprile. Il project Kuiper del colosso fondato da Jeff Bezos punta a competere con Starlink di SpaceX con oltre 3mila satelliti, ma recuperare terreno con il servizio di Musk sarà la vera sfida La sfida a Starlink è sempre più vicina: Amazon lancerà i primi satelliti Internet Kuiper la prossima settimana. (Startmag)

Il 9 aprile 2025 segnerà un momento fondamentale per Amazon e il suo ambizioso progetto di connettività globale . Da Cape Canaveral Space Force Station in Florida, avrà inizio la missione "KA-01" (Kuiper Atlas 1), che porterà in orbita i primi 27 satelliti della costellazione Project Kuiper . (alanews)

Il colosso dell'e-commerce manderà in orbita i primi 27 satelliti della sua rete di banda larga in orbita, che punta a fare concorrenza a Elon Musk nella fornitura di internet su scala globale. L'obiettivo della multinazionale fondata da Jeff Bezos è di riuscire ad attivare entro la fine del 2025 il servizio, che dovrebbe includere a regime 3.200 satelliti. (QuiFinanza)

(Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)