Cos'è l'equinozio di primavera e perché nel 2025 arriva il 20 marzo?

L'equinozio di primavera: quando la natura si risveglia Ti è mai capitato di sentir parlare dell'equinozio di primavera e chiederti cosa sia veramente? Quella data magica che segna l'inizio ufficiale della bella stagione nel nostro emisfero nasconde significati affascinanti e tradizioni millenarie. Cos'è davvero l'equinozio? La parola "equinozio" ha una storia antica: viene dal latino "aequinoctium", che letteralmente significa "notte uguale". (Studenti.it)
Ne parlano anche altre fonti
MeteoWeb Scopriamo dunque i segreti dell’equinozio, il suo legame con l’orbita terrestre, i suoi effetti sulla natura e il suo ruolo nelle antiche civiltà. (MeteoWeb)
Durante l’evento verranno svolte diverse attività scientifiche e didattiche per osservare e comprendere meglio il Sole e il fenomeno dell’equinozio: misurazione dell’ora del mezzogiorno vero solare, ovvero l’istante in cui il Sole culmina e l’ombra di un bastone verticale è minima, determinazione dei punti cardinali, poiché a mezzogiorno vero solare l’ombra di un bastone verticale indica il nord, misurazione della distanza zenitale del Sole, un valore che, proprio nel giorno dell’equinozio, permette di determinare la latitudine del luogo di osservazione, esperimento di ottica geometrica, per mostrare come un triangolo possa risultare uguale a un quadrato e assumere la forma di un cerchio e misurazione del diametro apparente del Sole. (IVG.it)
Il 20 marzo 2025 segnerà ufficialmente l'inizio della primavera, portando con sé giornate più lunghe e temperature più miti, un momento che celebra la natura e il ciclo della vita anche nel mondo animale, con il graduale inizio della stagione degli amori. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Manca poco per l'inizio della primavera astronomica che, come accade ogni anno, arriva nel giorno dell'equinozio. Prima di spiegare cosa accade nel dettaglio, diciamo subito che la data di quest'anno cadrà giovedì 20 marzo alle ore 10.01 e 25 secondi. (il Giornale)
La data in cui cade l’equinozio di primavera è ogni anno diversa. È una condizione che si verifica due volte in un anno, una a marzo e una a settembre e quando questo accade, nei due giorni precedenti, le ore di luce hanno la stessa identica durata di quelle di buio. (altovicentinonline.it)
Buongiorno e Buona Primavera 2025! Oggi, 20 marzo, alle 10:01 ora italiana, “scocca” l’Equinozio di Primavera, un momento che segna il risveglio della natura dal torpore invernale, il ritorno delle giornate più lunghe e della luce che riempie ogni angolo del nostro mondo. (MeteoWeb)