Bialetti: nel 2024 ricavi e Ebitda in crescita, ma il bilancio resta in rosso. Le trattative con i cinesi e le stime sul 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Bialetti chiude il 2024 con ricavi in crescita (+5,9%) e una perdita netta in miglioramento (-1,11 milioni), ma resta appesantita dal debito. Il possibile accordo con Nuo Capital potrebbe portare risorse fresche, ridurre l’indebitamento e aprire la strada al delisting Bialetti ha svelato i conti 2024, con ricavi in crescita e un miglioramento della redditività operativa, ma anche una perdita netta. (firstonline.info)
Ne parlano anche altri media
Bialetti , società quotata su Euronext Milan e specializzata nella produzione di caffettiere, piccoli elettrodomestici e strumenti di cottura, ha reso noto che NUO Octagon ha siglato contratti con le società del presidente Francesco Ranzoni e con Sculptor Ristretto Investment per acquistare una partecipazione complessiva del 78,567% del capitale sociale di Bialetti, pari a 121.607.985 azioni ordinarie. (la Repubblica)
Il risultato finale è stato negativo per 1,11 milioni di euro, rispetto al rosso di 2,18 milioni di euro contabilizzato nel 2023. Bialetti Industrie ha comunicato i risultati finanziari del 2024. (Soldionline)

Gruppo Bialetti (La Stampa)
Oggi è una realtà internazionale con un grande potenziale". La lussemburghese Nuo Capital, che fa capo al magnate cinese Stephen Cheng, ha perfezionato la sottoscrizione di un contratto di compravendita per l'acquisto del 78,567% delle azioni di Bialetti (Tgcom24)