L'editoriale del Direttore: Ferrari, tenebre Rosse nel GP di Cina

Ferrari, adesso serve una svolta Charles Leclerc squalificato perché la sua macchina è risultata sotto peso di 1 kg e Lewis Hamilton estromesso dalla classifica per l’eccessivo consumo del fondo. Due vetture tolte dalla classifica per due motivi diversi: una conclusione mortificante per la squadra più prestigiosa del Circus. Infrazioni non clamorose, ma due errori pesanti che evidenziano lacune diventate voragini perché basta davvero poco per trovarsi fuori dalle regole. (Autosprint.it)

Se ne è parlato anche su altri media

A poco più di due giorni dal GP di Cina dello scorso 23 marzo, vinto dalla McLaren di Oscar Piastri e che ha visto la Ferrari uscire con le ossa rotte come in Australia, il team cerca il riscatto e vuole farlo subito. (News Sports)

Prima una monoposto sottopeso. Poi l’altra con il fondo troppo consumato. (ilmessaggero.it)

Ma era stata una VF-25 troppo brutta per essere vera e Shanghai lo ha confermato, con un weekend andato oltre ogni più rosea aspettativa: diversificano la strategia tra i due piloti e la tattica paga con entrambi, segno che la macchina in Cina c’era. (Autosprint.it)

Ferrari, una giornata amara che non si era mai vista in 1.100 Gran Premi

Ha battuto in finale Jordy Piccolin (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre) per 4-1 con parziali di 14-12, 11-8, 11-4, 8-11 e 11-4. John Oyebode non era mai riuscito ad arrivare in finale e al suo primo tentativo ha fatto centro. (SARdies.it)

Nel frattempo, il social del Cavallino Rampante mandava in onda le dichiarazioni dei piloti e si davano per acquisiti il quinto e sesto posto. Viste le facce dentro il box, forse sarebbe stato meglio aspettare, ma anche questo particolare forse irrilevante, tuttavia rivelatore, fa parte del disastro in Cina (FUNOANALISITECNICA)

Un fatto che non passerà inosservato nei vertici della società. Festeggiare i 1.100 gran premi in F1 rimediando una doppia espulsione è un party da incubo. (ilmessaggero.it)