Venerdì il via libera del governo di Israele all'accordo. Non ci sarà Ben Gvir, si è dimesso
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Itamar Ben-Gvir si è dimesso. Lo riferisce lo stretto collaboratore di Netanyahu Natan Eshel. La notizia era nell'aria, per la strenua opposizione del leader del partito di estrema destra Otzma Yehudit e ministro della sicurezza nazionale israeliano all'accordo siglato su Gaza, che finisce venerdì mattina sul tavolo del governo. Il presidente dello Shas, Aryeh Deri,… (L'HuffPost)
Su altre testate
Secondo una fonte di Hamas sarà firmato questa sera l'intero accordo tra Hamas e Israele per il cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi. (Fanpage.it)
Ma anche la consapevolezza che “la fine della guerra non significa la fine del conflitto” e che quest’ultima non sarà mai realtà senza “affrontare alle radici, in modo serio e credibile, le questioni profonde” che ne sono all'origine. (Vatican News - Italiano)
Dopo lunghe trattative, Israele e Hamas hanno siglato un accordo per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e lo scambio ostaggi-detenuti palestinesi. L'accordo in tre fasi dovrebbe iniziare domenica 19 gennaio, ma molti dei suoi dettagli e la tempistica restano poco chiari. (Adnkronos)
La Cina ha dichiarato di accogliere con favore l'accordo per il cessate il fuoco a Gaza tra Israele e il gruppo militante di Hamas, sperando che "possa essere efficacemente attuato per raggiungere un cessate il fuoco completo e permanente a Gaza". (ilmessaggero.it)
Mario Sechi 16 gennaio 2025 A cinque giorni dall’Inauguration Day, il 47esimo presidente degli Stati Uniti incassa un successo diplomatico che Joe Biden ha inseguito a vuoto per 467 giorni. (Liberoquotidiano.it)
«Da quando è stato annunciato il cessate il fuoco, ci sono stati almeno 80 martiri e più di duecento feriti. Non abbiamo avuto neanche il tempo di festeggiare la notizia che già si piangono i morti». (La Stampa)