notizie dal Mugello » Maltempo. Silvia Catani, sindaco di Vaglia, fa la conta dei danni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Filo del Mugello INTERNO

VAGLIA – Con la via Bolognese ancora interrotta tra Paterno e Fontebuona al momento in cui scriviamo, le 11.30 di martedì 28 Gennaio, con il Centro operativo comunale riunito e il torrente Carza al che ha esondato ai giardini del capoluogo, il sindaco di Vaglia Silvia Catani fa il punto dei danni che hanno colpito il suo territorio, specialmente nella frazione di Fontebuona Qual è al momento la situazione? “Stiamo cercando di avvisare telefonicamente e sui social. (Il Filo del Mugello)

Ne parlano anche altre testate

Firenze e la manutenzione stradale: le criticità delle bombe d'acqua secondo Alia Alia tiene a specificare con un comunicato che la manutenzione delle caditoie stradali nei comuni della Toscana Centrale è di competenza di Publiacqua per quel che riguarda le attività non di superficie, Alia per quel che riguarda lo spazzamento stradale, svolto regolarmente nel corso dell'anno, con relativa pulizia di aghi di pino e fogliame qualora necessario. (055firenze)

Un nubifragio, una bomba d'acqua in pieno gennaio. Il terreno non è riuscito a ricevere e dunque sono iniziati subito i problemi in città. (LA NAZIONE)

TOSCANA – Al seguito del fronte freddo che è transitato questa mattina con temporali sulle zone settentrionali, sulla Toscana persistono condizioni di instabilità con possibili rovesci e occasionali temporali. (La Voce Apuana)

Da stamattina il forte temporale che si è abbattuto sul capoluogo toscano sta causando diversi disagi, in città e anche in provincia, in particolare, tra i comuni di Empoli e Vaglia per allagamento e smottamenti o frane. (ilgazzettino.it)

– “La bomba d’acqua di stamani? Un evento raro, che mediamente si verifica una volta ogni 10-15 anni, ancora più insolito per il mese di gennaio”. Commentano così, dal Lamma, quel che è successo nella mattinata del 28 gennaio, quando piogge fortissime hanno messo in ginocchio Firenze e molte aree della Toscana. (LA NAZIONE)

"28 gennaio, a Firenze piove piove piove. Tanti si sono svegliati al suono dei tuoni. (gonews)