Casi di scabbia al Levi, due studenti infetti e in isolamento
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Alcuni casi di scabbia nel Liceo Levi di Montebelluna“. Questa la comunicazione arrivata martedì scorso alla scuola dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss 2. Una nota in cui, inizialmente, non era precisato se, ad essere stati contagiati dalla malattia, fossero studenti o personale, né le classi eventualmente frequentate dai soggetti infetti. In realtà, come poi confermato dalla stessa Ulss 2, il caso registrato nell’istituto superiore di via Sansovino riguarda due studenti (non della stessa classe ma che si conoscono e hanno quindi contatti tra loro), che ora sono stati posti in isolamento. (Qdpnews)
Su altri media
Il problema che di tanto in tanto si presenta negli istituti scolastici e non solo ha fatto capolino, in questi giorni, nella scuola superiore di Montebelluna che accoglie circa 1200 studenti, distribuiti negli indirizzi classico, scientifico, sportivo e scienze applicate. (Il Gazzettino)
Due casi di scabbia al liceo Primo Levi di via Sansovino. «Il caso ha riguardato due ragazzi, che non sono appartenenti alla stessa famiglia ma frequentano la stessa classe -spiega il direttore generale dell'Usl 2 Francesco Benazzi - Generalmente, la trasmissione può avvenire con un contatto cutaneo, anche una stretta di mano, o scambiandosi degli indumenti, felpe o altro: spesso i ragazzi lo fanno, magari in connessione con le lezioni di scienze motorie. (Il Messaggero)

Due studenti del liceo Primo Levi di Montebelluna sono risultati affetti da scabbia. I casi, isolati ma appartenenti alla stessa classe, hanno spinto le autorità sanitarie ad attivare le misure previste per contenere il contagio. (OggiTreviso)