Alfa Romeo: le nuove Quadrifoglio ancora col V6
Nei programmi iniziali dell’Alfa Romeo, le nuove generazioni della Selvio e della Giulia, in uscita rispettivamente nel 2025 e nel 2026 (qui per saperne di più), avrebbero dovuto essere completamente elettriche. Poi è arrivata prima l’apertura a soluzioni range extender e in seguito è diventato chiaro che avrebbero adottato anche motori mild hybrid, anche se forse in un secondo momento. Ora dai vertici del biscione arriva un’ulteriore speranza per gli appassionati: le più sportive versioni Quadrifoglio potrebbero mantenere l’iconico motore V6 (AlVolante)
Ne parlano anche altre testate
Nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare. Molto probabilmente entro la fine della primavera vedremo le prime immagini senza veli del modello di seconda generazione con la presentazione vera e propria che potrebbe avvenire il prossimo 24 giugno anche se qualcuno ipotizza uno slittamento all’autunno dato che gli ordini si apriranno nel 2026. (ClubAlfa.it)
Tuttavia, recenti dichiarazioni di Cristiano Fiorio, responsabile di Alfa Romeo Marketing e Communication global, aprono più di uno spiraglio per la sopravvivenza del leggendario propulsore V6 biturbo da 2,9 litri. (QN Motori)
Si vocifera che la presentazione possa avvenire il prossimo 24 giugno 2024 giorno in cui la casa milanese festeggia 115 anni di attività. Si tratta della seconda generazione del celebre SUV di segmento D della casa automobilistica del Biscione che continuerà ad essere prodotto in Italia presso lo stabilimento Stellantis di Cassino. (ClubAlfa.it)
Alfa Romeo sta lavorando alla prossima generazione di Stelvio e Giulia. Sarà in vendita nel 2026 e sempre in questo anno farà il suo debutto la nuova Giulia. (HDmotori)
Da diversi mesi circolano indiscrezioni sui futuri motori delAlfa Romeo stanno suscitando un grande interesse. Qualche tempo fa vi abbiamo informato che il motore 1.6L EP6 PHEV sarà il cuore della strategia di motorizzazione ibrida di StellantisIl nuovo motore dovrebbe essere prodotto in Ungheria in 220.000 unità. (ItalPassion)
Ma le recenti affermazioni di Cristiano Fiorio, responsabile marketing e comunicazione globale del Biscione, lasciano intravedere la possibilità di sopravvivenza del leggendario propulsore V6 biturbo da 2,9 litri. (Auto.it)