Ferrari in testa alla 6 ore di Imola tra colpi di scena e scontri
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si accendono i motori sulle rive del Santerno per la 6 ore di Imola, seconda tappa del FIA World Endurance Championship 2025, che vede 36 vetture contendersi la vittoria nelle categorie Hypercar e LMGT3. L’Autodromo, gremito fin dalle prime ore nonostante il cielo minaccioso, è teatro di una gara già ricca di colpi di scena, con le Ferrari #51 e #83 in testa dopo un avvio incandescente.
La partenza, regolare per la maggior parte del gruppo, ha visto le due 499P di James Calado e Phil Hanson mantenere le posizioni di vertice, respingendo gli attacchi della BMW #15 guidata da Kevin Magnussen. Le Toyota, partite con una strategia mista di gomme soft e medie, hanno inizialmente perso terreno, per poi rientrare in Top5 dopo i primi scambi di posizioni.
A complicare il quadro, un incidente alla Variante Alta tra la Toyota #7 di Mike Conway e la BMW #20 di René Rast ha costretto quest’ultima a un ritiro anticipato dopo la perdita di una paratia laterale. L’episodio, che ha provocato l’ingresso della Safety Car, non ha però scalfito il dominio delle Ferrari, con la #50 in rimonta e ora salita alla quarta posizione.
Tra le LMGT3, intanto, Valentino Rossi guida la classifica, confermando le attese dei tifosi che lo seguono con crescente entusiasmo. Ma il meteo, ancora incerto, potrebbe riservare sorprese nelle ore finali, con eventuali piogge capaci di ribaltare strategie e prestazioni.