Milano-Sanremo e Sanremo Women, due gare in un giorno: percorsi, orari e strade chiuse

Si avvicina la giornata della Milano-Sanremo 2025, che sabato 22 marzo correrà sulle strade di Genova e non solo. Due gare in un giorno, perché prima passerà anche la Sanremo Women che partirà proprio dal capoluogo ligure. Strade chiuse in due momenti diversi Due partenze diverse, stesso traguardo a Sanremo, ma con qualche ora di distanza: prima infatti passeranno le donne, poi gli uomini. Attenzione alle strade del percorso che verranno chiuse: da Voltri in poi, ovvero quando sia donne sia uomini percorreranno lo stesso tragitto, il traffico verrà bloccato due volte (indicativamente intorno alle 11 e poi verso le 13,30). (Today.it)
Ne parlano anche altri giornali
Prosegue quasi totalmente nel solco della tradizione la Milano-Sanremo 2025. In programma sabato 22 marzo, l'edizione numero 116 della Classicissima conferma la località di partenza introdotta lo scorso anno, con i corridori che prenderanno il via da Pavia prima di lanciarsi per 289 chilometri (uno in più rispetto al 2024) verso il tradizionale arrivo di Sanremo. (SpazioCiclismo)
Il grande favorito di giornata, l'uomo attorno a cui ruoteranno tutte le tattiche e strategie dei rivali, sarà ovviamente ben circondato, con uomini che possono dargli un supporto soprattutto in salita, dove l'obiettivo sarà chiaramente cercare di sfiancare il più possibile i rivali prima dell'azione del capitano. (SpazioCiclismo)
Ecco, quest’anno l’acqua dovrebbe tornare protagonista, per la sfortuna dei corridori (uomini e donne) che dovranno percorrere ben 289 chilometri in questa edizione della Classicissima. (Bicisport)
«Tadej sta meglio ogni giorno, ma potrebbe non essere al 100%» Pretattica? Realismo? Quale che siano le ragioni che hanno spinto Joxean Fernández “Matxin” a esprimersi così, il dato di fatto è che il direttore sportivo della UAE Emirates-XRG ha ammesso che Tadej Pogacar potrebbe non essere al 100% sabato 22 marzo, giorno in cui lo sloveno andrà nuovamente a caccia della prima vittoria alla Milano-Sanremo (Cicloweb.it)
È il trionfo di un’idea lanciata nel 1906, quando il turismo internazionale di regnanti e aristocratici si fermava qui in Riviera: dall’imperatore di Germania Federico Guglielmo III alla zarina di Russia. (La Gazzetta dello Sport)
............... Ami il ciclismo? Vuoi leggere questo articolo e tutti i contenuti esclusivi di quibicisport.it? Aderisci alle offerte EXTRA di Bicisport cliccando qui. (Bicisport)